Tribunale al collasso, mancano i giudici e si teme la paralisi: Sezione Famiglia a rischio

A lanciare l'allarme è l'avvocato Clino Pompei, Responsabile Territoriale dell'Ami Avvocati Matrimonialisti Italiani per il Foro di Cassino

Pericolo default per il sistema giudiziario a tutela delle fasce deboli a Cassino. C’è infatti il concreto rischio paralisi per la Sezione Famiglia del Tribunale di Cassino. A lanciare l’allarme è l’avvocato Clino Pompei, Responsabile Territoriale dell’Ami Avvocati Matrimonialisti Italiani per il Foro di Cassino.

“Dei quattro magistrati che già facevano fatica, pur avendo la migliore media sentenze rispetto agli altri Giudici del Tribunale, ne sono improvvisamente rimasti solo due” spiega il professionista. Il Presidente di Sezione Massimo Pignata dal 15 maggio è ufficialmente in forza al Tribunale di Napoli mentre un altro giudice ha dovuto arrendersi a una gravidanza a rischio e tornerà non prima di ottobre. La situazione è divenuta insostenibile – sottolinea l’avvocato Pompei -. Il settore più delicato, quello che si occupa della Famiglia e dei Minori, la carne viva della gente, in pratica è al collasso”.

“Il Presidente del Tribunale Lucio Aschettino sta mettendo in campo tutta la propria influenza per trovare “rinforzi” ma si scontra contro un sistema giustizia “malato”, che deve fronteggiare una carenza organica di 3000 magistrati – conclude il responsabile dell’AMI -. In grave difficoltà anche la Cancelleria, che deve riassegnare un numero consistente di fascicoli, con soli due assistenti giudiziari, che saranno dimezzati da un prossimo pensionamento”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso

Provoca tre incidenti e fugge, era sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato dalla polizia

Per l’uomo è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di stupefacenti ed è stato proposto il foglio di via da Frosinone

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -