Tributi comunali, c’è tempo fino a giugno per regolarizzare i pagamenti: ecco come

La verifica e la conseguente eventuale regolarizzazione della posizione del contribuente eviteranno di incorrere in costi aggiuntivi

Pagamenti arretrati dei tributi per il 2018, è possibile regolarizzarli senza aggravio di costi. Gli amministratori “invitano i cittadini a visionare la propria posizione presso l’Ufficio Tributi del Comune che è aperto al pubblico tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12. È anche possibile contattare l’ufficio tramite telefono al numero 0775-379004 o tramite e-mail all’indirizzo: tributi.bovilleernica@gmail.com.

La verifica e la conseguente eventuale regolarizzazione della posizione del contribuente eviteranno di incorrere nell’attività di accertamento con conseguente immissione nei ruoli e avvio delle procedure di riscossione coatta con disagi e naturali aggravi di costi (sanzioni al 30% e interessi)”.

“Si tratta di un’iniziativa fortemente voluta da questa Amministrazione comunale – spiegano il sindaco Enzo Perciballi e l’assessore ai Tributi Rocco Picarazzi – all’insegna del dialogo e del confronto fra cittadini e Pubblica amministrazione per dare a quei cittadini che non lo avessero ancora fatto la possibilità di mettersi in regola risparmiando su sanzioni e interessi”. LEGGI QUI L’AVVISO

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -