“Troppo caldo per tornare a scuola a settembre, meglio ottobre”: la proposta che crea polemica

Alcune associazioni di docenti hanno chiesto a pediatri e medici di esprimere un parere per posticipare il rientro a scuola

Tornare in classe a settembre? Fa troppo caldo, meglio tornare a ottobre. Scoppia la bufera dopo la singolare proposta arrivata da alcune associazioni di docenti. A lanciare l’idea è stato il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani (Cnddu), che nelle scorse settimane (oltre ad aver scritto al ministro Valditara di valutare il rientro in classe posticipato per il “rischio di malori” tra gli studenti fragili e i docenti) ha interessato pediatri e pedagogisti per trovare pareri favorevoli all’idea di posticipare il rientro in classe alla luce dei “cambiamenti climatici” e del “forte caldo che ha caratterizzato i mesi estivi”. La proposta è piaciuta all’Anief (Associazione nazionale insegnanti e formatori), che ha colto la palla al balzo per appoggiarla con il presidente Marcello Pacifico che ha dichiarato: “Con questa afa è assurdo iniziare le lezioni entro metà settembre, meglio ottobre. Ci vuole buon senso e lungimiranza. Anche i cicli produttivi devono cambiare e la pubblica amministrazione deve avviare questi cambiamenti secondo il clima”.

“Climatizzatori nelle scuole o rientro posticipato”

Il Cnddu ritiene sia necessario istituire “una task force tecnico-scientifica ministeriale per avviare un confronto tra amministrazioni per il possibile slittamento delle date del calendario scolastico, in attesa di interventi strutturali di climatizzazione all’interno delle scuole”, afferma il presidente Romano Pesavento. Gli specialisti a cui il Cnddu ha chiesto di esprimersi sono la presidente della Società Italiana di Pediatria, Annamaria Staiano, il presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri, Antonio D’Avino e il presidente Associazione Nazionale Pedagogisti, Maria Angela Grassi. In attesa dei pareri scientifici, la proposta ha inevitabilmente scatenato molte polemiche, in particolare da parte delle associazioni dei genitori, stremati dalla pausa estiva di tre mesi (un quasi unicum nel panorama europeo). Intanto, i primi a tornare a scuola saranno i bambini e i ragazzi della provincia autonoma di Bolzano, dove il rientro sui banchi è fissato per il 5 settembre. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -