Trovati i resti di un militare tedesco della seconda guerra mondiale, la scoperta

Recuperati anche accessori di una uniforme militare ed una piastrina riportante la sigla del battaglione di appartenenza del militare

Una domenica fuori dall’ordinario per i Carabinieri della Stazione di Amaseno, che, unitamente a personale della Soprintendenza ai beni Culturali, all’amministrazione comunale e alla Protezione Civile, hanno rinvenuto i resti di uno scheletro umano appartenuto, con ogni probabilità, ad un militare tedesco impegnato nella seconda guerra mondiale.

Nei giorni scorsi alcuni volontari della Associazione Metal Detector Amaseno hanno segnalato ai Carabinieri della locale Stazione la presenza di ossa e materiale militare tra le montagne di Amaseno, in località Civitella. I militari hanno pertanto contattato il Dipartimento Frosinone e Latina della Soprintendenza Archeologica – Belle Arti e Paesaggio del Lazio e, in accordo con l’amministrazione comunale di Amaseno e con la Protezione Civile, hanno organizzato una piccola spedizione nell’area per comprendere più precisamente di cosa si trattasse.

Domenica mattina, dopo un’ora e mezza di cammino in montagna, la spedizione – guidata dal Comandante di Stazione Luogotenente Gabriele Scarpa alla presenza del Sindaco Ernesto Gerardi – è giunta sul luogo segnalato. Sotto le indicazioni del dottor Pantano, antropologo, sono iniziate le attività di scavo, che hanno consentito di eliminare il terreno preservando il materiale sottostante. Dopo più di tre ore, sono emersi chiaramente i resti umani, ormai scheletrizzati dal tempo. Tutto intorno sono stati recuperati anche degli accessori di una uniforme militare ed una piastrina integra, riportante la sigla del battaglione di appartenenza del militare, un fante tedesco. Di fronte a tali elementi e all’avanzato stato di consumazione delle ossa, la Procura di Frosinone ha rimesso i resti alle autorità competenti per giungere alla precisa identificazione dell’uomo.  Nei prossimi giorni, il Comune di Amaseno provvederà a contattare le autorità tedesche e  a restituire il corpo ai familiari affinché gli sia data degna sepoltura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Forza automobile parcheggiata per dormire nell’abitacolo: denunciato

Ha forzato la portiera dell’automobile parcheggiata sotto le mura ciclopiche per dormirci dentro: l'uomo è stato denunciato

Sora – Bimbo investito da un’auto, paura in centro

È accaduto nei pressi di piazza Santa Restituta. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i rilievi di rito

Bimba chiusa in auto, la mamma chiede aiuto in preda al panico: salvata dai vigili del fuoco

Frosinone - Momenti di terrore quelli vissuti dalla mamma della piccola. Poi il lieto fine grazie al tempestivo intervento dei soccorsi

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -