Trovato senza vita in casa, inutile ogni soccorso per un sessantenne: l’allarme lanciato dal figlio

Supino - Sul posto è piombata la macchina dei soccorsi ma ogni tentativo di salvare l'uomo si è rivelato vano

Supino – Tragedia nella mattinata quando un uomo è stato trovato senza vita all’interno dell’abitazione del figlio. Non sono chiari al momento i contorni della vicenda che sono al vaglio dei Carabinieri i quali non escludono alcuna ipotesi, neppure quella che possa essersi trattato di un gesto estremo. Sul posto, oltre ai militari dell’Arma, anche i sanitari del 118 i quali non hanno potuto far altro che constatare il decesso del sessantenne originario di Ceccano. A dare l’allarme è stato proprio il figlio della vittima che ha fatto la drammatica scoperta. *Seguono aggiornamenti.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Incidente tra auto e scooter, due feriti in ospedale: dinamica al vaglio della Locale

L’impatto, avvenuto per cause ancora in corso di accertamento, è stato violento e ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi

Ritiro ingombranti a domicilio, ma il servizio non funziona: residenti sulle barricate

Boville Ernica - Carenze nel servizio di ritiro a domicilio degli ingombranti, tempi di attesa troppo lunghi. Le segnalazioni dei cittadini

Cassino – Muore dopo ore di attesa in pronto soccorso: “Si poteva salvare?”. Presentato un esposto

Per fare luce su quanto accaduto al Santa Scolastica, l’associazione Codici ha deciso di presentare un esposto alla Procura

Incidente tra auto e furgone, ricoverato al San Benedetto: il ferito resta in prognosi riservata

Alatri - Il 50enne è stato trattato affinché i suoi parametri vitali rientrassero, evitando il trasferimento in un altro nosocomio

“Luna Viola”, reintegrato il funzionario Unicas Massimiliano Mignanelli

Il Gip ha accolto la richiesta di revoca della misura interdittiva presentata dagli avvocati Sandro Salera e Pasquale Cardillo Cupo

Blitz dei Nas in un panificio, attrezzature e locali sporchi: l’Asl sospende l’attività

Pico - Nei confronti del titolare dell’attività è stata contestata una sanzione amministrativa di 1.000 euro per le irregolarità rilevate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -