Trovato un fungo prataiolo…da record: la bilancia segna 600 grammi

L'incredibile ritrovamento nelle campagne ciociare. Il gigantesco fungo è stato individuato su un tronco di pioppo abbattuto

È un nostro lettore a mandarci la foto di questo soddisfacente raccolto. Approfittando della “tregua” meteorologica Sante è uscito a raccogliere funghi nelle campagne ciociare. Tra tutti quelli trovati ce n’è uno in particolare che, sicuramente, ha catturato l’attenzione dell’uomo generando un sorriso di assoluto compiacimento: un bel fungo prataiolo, individuato su un tronco di pioppo abbattuto, di circa 600 grammi, carnoso e commestibile. In alcuni paesi i funghi prataioli sono ritenuti eccellenti, dall’ottimo sapore, tra i migliori per preparare un condimento, trifolati, o come contorno, mentre è “disprezzato” dalla cucina di altre regioni. Quando si raccolgono funghi è sempre bene essere certi della loro natura, che non siano velenosi. Questi ultimi sintetizzano sostanze tossiche per l’organismo umano, l’ingestione può provocare sintomatologie che variano da lievi malesseri gastrointestinali fino alla morte: per prevenire l’avvelenamento da funghi, quindi, è necessaria una estrema familiarità con le specie tossiche. Un problema che non riguarda Sante ed il suo gustoso prataiolo.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -