Truffa bonus, la Guardia di Finanza sequestra crediti d’imposta per dieci milioni di euro

Anagni - Le indagini, portate avanti dalla tenenza cittadina, vedono coinvolto un Consorzio che ha aperto cantieri in tutta Italia

Crediti d’imposta per un ammontare di oltre dieci milioni di euro utilizzati per il bonus edilizio sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza della tenenza di Anagni su disposizione del GIP del tribunale di Frosinone.

Le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Frosinone vedono coinvolto un Consorzio con funzioni di General Contractor, con sede legale in Basilicata e gestito di fatto da una persona residente nel frusinate formalmente privo di redditi. Le ipotesi di reato formulate dal magistrato sono quelle di truffa ai danni dello Stato per indebita percezione degli incentivi statali derivanti da bonus nel settore dell’edilizia, emissione di fatture relative operazioni in tutto o in parte inesistenti, illecite compensazioni e false attestazioni. Le investigazioni hanno consentito di individuare due cantieri edili situati nel Comune di Anagni.

“Gli accertamenti sono stati svolti con la collaborazione della Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Frosinone ed hanno consentito di rilevare che il citato Consorzio – impegnato esclusivamente nell’esecuzione di lavori edili in ambito “Superbonus” – aveva realizzato un notevole incremento del volume d’affari, per circa 18 milioni di euro – si legge nella nota stampa -. Nella prosecuzione delle indagini venivano individuati ulteriori 26 cantieri edili avviati dal Consorzio, ubicati in Roma, in Basilicata e in Calabria, oggetto di specifici sopralluoghi finalizzati a verificare l’esecuzione e l’avanzamento dei lavori: le complessive risultanze di tali attività, confrontate con la documentazione amministrativo, contabile e tecnica acquisita, con le perizie tecniche, consentivano di ipotizzare, con riferimento ai primi stati di avanzamento Lavori (S.A.L.), l’emissione di fatture relative a operazioni in tutto o in parte inesistenti nei confronti dei condomini committenti, finalizzate ad attestare lavori che hanno permesso al Consorzio di ottenere circa 19,8 milioni di euro di crediti d’imposta”.

Il valore delle opere edili commissionate al Consorzio e riconducibili ai 28 cantieri – di cui 25 condomini per oltre 100 appartamenti – ammontano a oltre 52 milioni di euro. Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei crediti d’imposta presenti nel cassetto fiscale del Consorzio riguarda 10.525.409 euro.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia

Incidente sulla Sora-Cassino, scontro tra auto e feriti tra le lamiere: soccorsi sul posto

Fontechiari - Due i veicoli coinvolti in un impatto molto violento. La dinamica è al vaglio dei carabinieri

Muore nell’abitacolo dell’auto in fiamme, la vittima è Francesco Marrocco: comunità sotto shock

Il 19enne ha perso la vita all’alba di oggi in un drammatico incidente stradale avvenuto in via Appia, a Cassino

Incidente nella notte, Giuseppe Risi si schianta contro una quercia e muore: seconda tragedia in poche ore

Villa Santa Lucia - L’impatto è stato particolarmente violento e non ha lasciato scampo al conducente 37enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -