Truffa del finto avvocato, la direttrice di un ufficio postale sventa il raggiro

Il cliente era arrivato nell'ufficio postale chiedendo un vaglia per bloccare una procedura legale. La direttrice ha fiutato l'inganno

Si è recato presso lo sportello di un ufficio postale sito in un Comune della Ciociaria e ha chiesto l’invio urgente di una somma di denaro tramite vaglia. Il cliente, che possiede un conto nello stesso ufficio postale, ha spiegato che il vaglia serviva per bloccare una procedura legale, a seguito di una telefonata ricevuta da parte di una sedicente avvocato.

La direttrice, visto che si chiedeva l’invio del vaglia entro le ore dieci della mattina, si è insospettita e ha preso tempo per capire meglio il motivo dell’urgenza. Nel frattempo, mentre il cliente raccontava l’episodio, ha ricevuto di nuovo la telefonata del sedicente legale che, non solo ribadiva l’urgenza di emettere il vaglia, ma iniziava anche a intimorire il cliente inventando che sarebbe incorso in multe salate e denunce se non avesse emesso il vaglia immediatamente.

La direttrice sventa la truffa

A quel punto, la direttrice ha intuito che potesse trattarsi di un’azione fraudolenta ai danni del cliente e ha contattato i carabinieri della caserma vicina che si sono presentati immediatamente nell’ufficio confermando, dopo attente verifiche, che era proprio un tentativo di truffa, tranquillizzando la persona e consigliandogli di sporgere denuncia.

La direttrice dell’ufficio di Poste Italiane ha consigliato al cliente di non dare alcun seguito a eventuali ulteriori episodi analoghi e di chiamate sospette e di chiedere sempre conferma sia all’ufficio postale ed eventualmente alle Forze dell’Ordine quando si viene contattati telefonicamente per richieste di denaro.

Il caso della truffa sventata presso l’ufficio postale della provincia di Frosinone è solo uno dei diversi tentativi che, grazie alla prontezza e alla velocità di intervento del personale degli uffici postali, si riescono a prevenire.

I consigli contro le truffe

Sul sito ufficiale di Poste Italiane è possibile consultare la sezione dedicata che comprende utili informazioni prendendo soprattutto spunto dalle situazioni che si possono presentare in strada, telefonicamente o in ogni caso fuori dall’ufficio postale. Di seguito alcuni consigli per non cadere vittime dei truffatori.

  • Nessun dipendente dell’azienda è autorizzato a effettuare nessun tipo di controllo su titoli, libretti di risparmio o della pensione, banconote o monete, né tantomeno a richiedere somme a integrazione di operazioni postali o a sportello.
  • Diffidare sempre di qualsiasi persona, anche di chi si dovesse qualificare come “dipendente di Poste Italiane”, si presenti in strada, telefonicamente o direttamente presso le abitazioni con il pretesto di effettuare verifiche di qualsiasi tipo, richiedere denaro od oggetti di valore o controllare dati riservati.
  • In caso di eventuali richieste, anche per eventuali aiuti a svolgere operazioni a sportello o di prelievo automatico, non comunicare a nessuno e per nessun motivo il PIN delle carte digitali e informare di situazioni sospette di qualsiasi tipologia gli operatori di sportello all’interno dell’ufficio postale.
  • Quando si digita il PIN, sia sulla tastiera del Postamat sia in altre occasioni in cui occorre utilizzarlo, fare attenzione a non essere osservato e a non farti distrarre.
  • In caso di sospetta manomissione dello sportello Postamat, non utilizzare il PIN e comunicare il fatto al personale dell’ufficio postale.

È inoltre importante sapere che Poste Italiane non richiede mai i dati riservati delle carte di pagamento e non manda mai Whatsapp, sms o e-mail con messaggi allarmanti su un blocco del conto, su pagamenti insoluti, su addebiti inaspettati né effettua richieste perentorie e minacciose per trasferimenti di denaro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -