Truffa del finto incidente, tentano di raggirare una donna sull’A1: scattano due denunce

Frosinone - La truffa, un'evoluzione di quella dello “specchietto”, non è sfuggita al controllo degli agenti

Nei giorni scorsi una donna in viaggio sull’autostrada A1, alla guida della propria autovettura e sola in auto, mentre superava altri veicoli sentiva un forte tonfo nella parte destra del suo mezzo. Immediatamente la sua attenzione veniva richiamata dal lampeggiare dei fari del veicolo appena superato con a bordo due uomini che la invitavano ad accostare.

Scesi dai veicoli, i due accusavano la donna di aver provocato un danno sulla loro fiancata sinistra indicando, anche, un’abrasione sul fianco destro della vettura da lei condotta. Per l’accaduto gli stessi chiedevano un pagamento risarcitorio immediato di circa 1700 €, riferendole che, in caso di rifiuto, avrebbero chiamato la Polizia per rilevare l’incidente e questo le sarebbe costato 4000 € di multa.

Fortunatamente sul posto interveniva una pattuglia della Sottosezione Autostradale di Frosinone che, analizzati e comparati i danni di entrambi i veicoli, ne riscontrava l’incongruenza facendo emergere un chiaro tentativo di truffa nei confronti della donna. La conferma di ciò si aveva anche dal fatto che uno dei due uomini aveva con sé della carta abrasiva. Gli occupanti del veicolo venivano quindi denunciati all’Autorità Giudiziaria.

La truffa, evoluzione di quella dello “specchietto”, consiste nel lancio di un oggetto contro il veicolo della vittima, la quale una volta scesa, viene distratta e qui entra in gioco il complice che con della carta vetrata procura un’abrasione sull’autovettura della malcapitata. È obbligo rilevare che gli indagati, destinatari della misura cautelare, sono , allo stato, solamente indiziati di delitto e la loro posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente, e solo dopo la emissione di una sentenza passata in giudizio, gli stessi saranno, eventualmente, riconosciuti colpevoli, in maniera definitiva, del reato a loro ascritto. Il tutto in ossequio al principio costituzionale di presunzione di innocenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -