Truffa del finto nipote, anziana consegna soldi e preziosi: malviventi fermati in A1 e arrestati

Nel tunnel centrale dell’auto, dove vi è il freno a mano, gli agenti hanno trovato una bustina con 200 euro in contanti e numerosi preziosi

Ennesima truffa agli anziani scoperta dalla Polizia di Stato. È accaduto di nuovo lo scorso fine settimana sull’autostrada A/1, nei pressi dell’area di servizio Casilina, dove due individui, che viaggiavano a bordo di una Lancia Ypsilon sono stati controllati da una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino in servizio di Polizia Giudiziaria.

Poiché gli stessi annoveravano precedenti di polizia e non davano contezza circa il loro viaggio, gli agenti hanno eseguito un accurato controllo, che portava al rinvenimento, nel tunnel centrale dell’auto dove vi è il freno a mano, di una bustina in plastica contenente 200 euro in contanti e numerosi preziosi. Sicuri dell’ennesima truffa agli anziani, i poliziotti hanno proceduto ad accertamenti grazie anche alla collaborazione del Commissariato di P.S. Aurelio, accertamenti che davano conferma della provenienza di quanto rinvenuto.

La truffa

Sempre la solita storia, la signora riceveva una telefonata da un suo nipote che le chiedeva di ritirare e pagare per suo conto un pacco  per un valore oltre di 5.000 euro ad un giovane che si stava  recando presso la sua abitazione. La malcapitata consegnava denaro e gioielli. Il più giovane dei due fermati è stato identificato dalla vittima come colui al quale erano stati consegnati i valori. I due truffatori su disposizione dell’A.G., sono stati posti agli arresti domiciliari in attesa delle determinazioni successive. La Polizia di Stato è costantemente impegnata, anche con campagne informative dedicate, a tutelare i cittadini più fragili proprio come gli anziani, presi spesso di mira da gente senza scrupoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -