Truffa della beneficenza, occhio al raggiro che sfrutta la generosità

“A Natale siamo tutti più buoni” è una frase che certamente non funziona con i truffatori, anzi. I malfattori sono proprio pronti a sfruttare la propensione del momento di molti, che sono più disponibili a fare donazioni in favore di varie cause. Malviventi senza scrupoli sfruttano proprio la generosità degli utenti a loro vantaggio per perpetrare quella che potremmo viene definita come una truffa di beneficienza. Nello specifico, i criminali informatici potrebbero fingersi membri di organizzazioni no-profit per raccogliere “fondi” che in realtà intascheranno direttamente e non saranno devolute a nessuno, se non agli stessi autori del raggiro. Diversi gli artifici utilizzati per la frode come l’allestimento di siti web che somigliano a quelli di organizzazioni umanitarie, enti di beneficienza vari, etc. Talvolta i truffatori potrebbero contattare le proprie vittime via messaggio, magari attuando tecniche di ingegneria sociale per circuirle.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -