Truffa Doc Pellet, imputati rinviati a giudizio: a gennaio si apre il processo

L'udienza si è tenuta lunedì mattina presso il Tribunale di Velletri. In aula anche l'Associazione Codici che ha seguito la vicenda

Rinvio a giudizio per tutti. È quanto stabilito, nell’udienza che si è tenuta lunedì mattina presso il Tribunale di Velletri, dal Gup Emiliano Picca in merito al processo per la truffa del pellet che ha coinvolto la società Doc Pellet del Gruppo Ca.Ox. Srl. In aula c’era anche l’associazione Codici, impegnata come parte civile nella difesa di decine di consumatori vittime del raggiro.

“Il processo a carico degli imputati, tutti legati alla società, inizierà il 22 gennaio – annuncia Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e questa è senz’altro una buona notizia. Considerando il tempo trascorso, dimostra infatti che la vicenda va avanti e non si è arenata, e che non bisogna arrendersi”.

I fatti risalgono alla fine del 2018. Con l’avvicinarsi dell’inverno, aumentano sul web le offerte di pellet. All’epoca tra quelle online attirò l’attenzione di molti consumatori quella pubblicata dalla società Doc Pellet del Gruppo Ca.Ox. Srl. “Di fronte ai prezzi estremamente convenienti – ricorda Giacomelli –, in tanti decisero di fare un ordine. Vennero creati anche dei gruppi d’acquisto. Nel giro di poche settimane, però, quello che sembrava un affare si trasformò in un incubo per i clienti. Superata la data prevista per la consegna, chi contattò telefonicamente la società per avere aggiornamenti sull’ordine trovò solo un messaggio registrato, generico e praticamente inutile. Nessuna risposta nemmeno alle richieste di rimborso. In molti casi la merce non fu mai consegnata. Nessuna traccia del pellet pagato e nemmeno dell’azienda, perché chi si recò presso la sede legale, situata a Roma, non trovò nessun ufficio riconducibile alla società. Una brutta sorpresa, ma anche la conferma che c’era qualcosa che non andava. Avviammo un’azione legale per tutelare i consumatori. Ci siamo costituiti in qualità di parte civile ed ora siamo pronti per il processo, in cui ci batteremo affinché le vittime vengano risarcite”.

In attesa delle prossime tappe del processo per la truffa Doc Pellet, l’associazione Codici coglie l’occasione per mettere in guardia i consumatori dalle offerte di pellet che circolano sul web. Passano gli anni, ma le truffe sono sempre in agguato. Prima di procedere ad un ordine è bene verificare l’affidabilità del venditore, cercando ad esempio recensioni di altri clienti e controllando dati essenziali quali la sede legale della società. È bene, inoltre, utilizzare metodi di pagamento sicuri, che forniscano un minimo di protezione. Attenzione poi al prezzo: quando è particolarmente scontato, allora è meglio diffidare, perché nessuno regala niente. Ancora oggi l’associazione Codici raccoglie segnalazioni per problemi con l’acquisto di pellet. In caso di mancata consegna del prodotto o di rimborso negato è possibile richiedere assistenza telefonando al numero 065571996 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Creano il caos sui mezzi pubblici, poi l’aggressione ai carabinieri: in tre nei guai

Dopo aver infastidito i passeggeri, prende a calci i Carabinieri: arrestato. Altri due soggetti denunciati, litigavano sul tram

Regione – La morte di Gianmarco Pozzi finisce sul tavolo della commissione Antimafia

Ponza - Il padre Paolo è stato ascoltato per due ore. La garanzia è che le indagini avranno da oggi un percorso più rapido

Regione – Si versa addosso liquido infiammabile e minaccia di darsi fuoco: il dramma in tribunale

Latina - Un gesto dettato dalla disperazione per una causa che si dura diversi anni sull’incidente nel quale è morta la moglie

Regione – Quindicenne azzannata da un cane nel cortile di casa: ricoverata in gravi condizioni

Sul caso interviene l'Oipa che chiede al legislatore di regolamentare la detenzione di determinati tipi di cani

Regione – Matrimonio senza invitati: tra stupore e tenerezza, le foto diventano virali

Roma - Le immagini sono state diffuse su Facebook da Loredana Pronio, collaboratrice parlamentare e giornalista radiofonica

Regione – 30enne trovato cadavere, l’uomo è stato ucciso con una coltellata: è giallo

A perdere la vita è stato un uomo residente a Roccagorga. Si indaga per ricostruire lo scenario dietro la morte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -