Truffano un’anziana con la scusa della nipote in pericolo, lei li riconosce: incastrati due campani

Ausonia - Determinanti le immagini di videosorveglianza e il riconoscimento fotografico. I due denunciati dai carabinieri

Colpiscono i più fragili, approfittando della loro età, della solitudine e del naturale istinto protettivo verso figli e nipoti. Le truffe agli anziani si confermano un fenomeno odioso e purtroppo ancora molto diffuso, anche nel territorio ciociaro. L’ultimo caso è avvenuto ad Ausonia, dove nei giorni scorsi i Carabinieri della locale Stazione, al termine di un’attenta attività investigativa, hanno denunciato due uomini, un 31enne e un 39enne, entrambi residenti nella provincia di Napoli e già noti alle forze dell’ordine.

I due sono ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di truffa aggravata ai danni di una donna di 90 anni. I fatti risalgono a circa un mese fa, quando l’anziana, comprensibilmente scossa, si è presentata dai Carabinieri per sporgere denuncia. Secondo quanto ricostruito, uno degli indagati si sarebbe presentato alla porta della vittima, riferendole in modo allarmato che la nipote si trovava in pericolo e che, senza un’immediata consegna di denaro, sarebbe stata arrestata dai Carabinieri stessi.

Una messinscena ben congegnata, purtroppo non nuova in questo tipo di truffe, che ha convinto l’anziana a consegnare quanto aveva in casa: un po’ di denaro contante e alcuni monili in bigiotteria, per un valore stimato intorno ai 200 euro.

Determinanti per risalire ai responsabili sono state le immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona e il riconoscimento fotografico effettuato dalla stessa vittima, che ha permesso di identificare con certezza almeno uno dei due malviventi.

I due sono stati dunque denunciati in stato di libertà per truffa aggravata in concorso. L’attività investigativa dei militari prosegue per verificare eventuali altri episodi riconducibili agli stessi soggetti e per scongiurare ulteriori casi simili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -