Truffano un’anziana e fuggono in A1: due 16enni arrestati dopo un inseguimento

Bloccati dalla Polizia Stradale di Frosinone, avevano appena raggirato una donna a Vasanello. La refurtiva sarà riconsegnata alla vittima

Continua senza sosta l’impegno della Polizia di Stato nel contrasto al fenomeno delle truffe ai danni degli anziani. Nei giorni scorsi, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone hanno intimato l’alt a un’autovettura Opel con a bordo due giovani. Invece di fermarsi, i ragazzi hanno accelerato tentando di dileguarsi tra i veicoli in transito lungo l’autostrada A1.

Ne è nato un breve inseguimento, conclusosi con il blocco del mezzo e l’identificazione degli occupanti: due ragazzi di appena sedici anni, entrambi già noti alle forze dell’ordine. Dagli accertamenti è emerso che i due si erano da poco resi responsabili di una truffa ai danni di un’anziana signora residente a Vasanello, in provincia di Viterbo.

Il raggiro era avvenuto con la solita e subdola tecnica della “telefonata del finto parente”: un uomo, fingendosi il nipote della vittima, l’aveva convinta a consegnare i propri averi per aiutare il padre — presunto figlio della donna — a essere “rilasciato” dai carabinieri, trattenuto per presunte cartelle esattoriali non pagate.

Presa dal panico, la donna aveva raccolto monili in oro e orologi, consegnandoli poco dopo a un finto carabiniere che si era presentato alla sua porta.

Grazie alla tempestività dell’intervento e al coordinamento tra le forze di polizia, i due adolescenti sono stati arrestati su disposizione del Tribunale dei Minorenni di Roma e associati al Centro di Prima Accoglienza della Capitale.

Il conducente dell’auto è stato inoltre denunciato per guida senza patente, risultando recidivo nel biennio.

La refurtiva, interamente riconosciuta dalla vittima, sarà restituita all’avente diritto.

Un caso che, ancora una volta, richiama alla prudenza e alla collaborazione dei cittadini nel segnalare tempestivamente episodi sospetti alle forze dell’ordine.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -