Truffe agli anziani, aumentano i raggiri: carabinieri in campo a tutela dei cittadini

I militari delle Stazioni di Trevi nel Lazio e Vico Nel Lazio, presso i centri anziani, hanno incontrato la popolazione più vulnerabile

Prosegue l’attività di vicinanza e sostegno del Comando Compagnia Carabinieri di Alatri nei confronti delle persone anziane: i militari delle Stazioni di Trevi Nel Lazio e Vico Nel Lazio, presso i locali centri anziani, hanno incontrato la popolazione più vulnerabile per informarla e tutelarla contro le truffe.

Delinquenti senza scrupoli che ricorrono ad espedienti e raggiri di ogni tipo per indurre in errore le ignare vittime in modo da procurarsi ingiusti profitti. Si fingono avvocati, appartenenti alle Forze dell’Ordine, assicuratori o altro, chiedono telefonicamente denaro per i familiari a loro dire in difficoltà ovvero simulano la consegna di finti pacchi postali commissionati da congiunti per farsi consegnare ingenti somme di denaro.

L’appello lanciato dal Comandante della Stazione Carabinieri di Trevi Nel Lazio, Maresciallo Ordinario Nicola Palombi e dal Maresciallo Capo Serino Raffaele, Comandante della Stazione di Vico Nel Lazio, ai cittadini, in special modo agli anziani che vivono da soli, è chiaro: rivolgersi immediatamente alla Stazione Carabinieri o al 112, numero unico di emergenza europeo. 

Gli incontri, che hanno spaziato sui vari tipi di truffe, quelle telefoniche, tramite email e sms, hanno visto la presenza di un centinaio di persone ed hanno partecipato anche il Sindaco Avv. Silvio Grazioli ed il Parroco Don Pierluigi Pomponi, a quella di Trevi nel Lazio, mentre a quella di Vico il Sindaco Dottor Stefano Pelloni. Enorme interesse e grande soddisfazione da parte degli intervenuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -