Truffe agli anziani, i consigli dei carabinieri contro i raggiri dei delinquenti

Veroli - I Carabinieri continuano a fornire il massimo impulso al contrasto a questo biasimevole ed odioso reato

Prosegue l’attività di vicinanza e sostegno dei Carabinieri della Compagnia di Alatri verso le persone anziane. I militari della Stazione di Veroli, presso la sala Comunale “la Catena”, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo ed il Comune di Veroli, hanno incontrato la popolazione più vulnerabile per informarla e tutelarla contro le truffe.

Delinquenti senza scrupoli che ricorrono ad espedienti e raggiri di ogni tipo per indurre in errore le ignare vittime in modo da procurarsi ingiusti profitti. Si fingono avvocati, appartenenti alle FF.OO., assicuratori o altro, chiedono telefonicamente denaro per i familiari a loro dire in difficoltà ovvero simulano la consegna di finti pacchi postali commissionati da congiunti per farsi consegnare ingenti somme di denaro.

L’appello lanciato dal Comandante della Stazione Carabinieri di Veroli, Luogotenente C.S. Giovanni Franzese, ai cittadini, in special modo agli anziani che vivono da soli, è chiaro: rivolgersi immediatamente alla Stazione Carabinieri o al 112, numero unico di emergenza europeo, al minimo sospetto di raggiro. Se questo non fosse possibile rivolgersi ad un parente, amico o vicino di casa segnalando ogni forma di richiesta di denaro da chiunque venga effettuata e per qualsivoglia motivo in modo da poter mettere in atto adeguati interventi.

L’incontro, dove era presente l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Veroli, ha suscitato il particolare interesse delle molte persone intervenute, che hanno ringraziato per i consigli forniti e per l’opuscolo informativo ricevuto, che detta precise indicazioni per evitare di rimanere vittima del triste fenomeno.

I Carabinieri, di tutti i reparti del Comando Provinciale di Frosinone, continuano a fornire il massimo impulso al contrasto a questo biasimevole ed odioso reato contro una categoria vulnerabile come quella degli anziani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -