Truffe agli anziani, i consigli dei Carabinieri per difendersi da delinquenti senza scrupoli

Alatri - Prosegue l'impegno dell'Arma nei confronti delle fasce più deboli. L'appello è chiaro: rivolgersi immediatamente ai militari

Prosegue l’attività di vicinanza e sostegno dei Carabinieri della Compagnia di Alatri verso le persone anziane. Nel fine settimana i militari della Stazione di Boville Ernica, presso il Centro Anziani di San Lucio, hanno incontrato la popolazione più vulnerabile per informarla e tutelarla contro le truffe.

Malviventi senza scrupoli che ricorrono ad espedienti e raggiri di ogni tipo per indurre in errore le ignare vittime in modo da procurarsi ingiusti profitti. Si fingono familiari (nipoti), avvocati, appartenenti alle FF.OO., assicuratori o altro, chiedono telefonicamente denaro per i familiari a loro dire in difficoltà ovvero simulano la consegna di finti pacchi postali commissionati da congiunti per farsi consegnare ingenti somme di denaro.

L’appello lanciato dai Carabinieri ai cittadini, in special modo agli anziani che vivono da soli, è chiaro: rivolgersi immediatamente alla Stazione Carabinieri o al 112, numero unico di emergenza europeo, al minimo sospetto di raggiro. Se questo non fosse possibile rivolgersi ad un parente, amico o vicino di casa segnalando ogni forma di richiesta di denaro da chiunque venga effettuata e per qualsivoglia motivo in modo da poter mettere in atto adeguati interventi.

L’incontro, dove era presente il Sindaco del Comune di  Boville Ernica ed il Presidente del Centro Anziani, ha suscitato il particolare interesse delle molte persone intervenute, che hanno ringraziato per i consigli e le indicazioni fornite per evitare di rimanere vittima del triste fenomeno.

I Carabinieri, di tutti i reparti del  Comando Provinciale di Frosinone, continuano a fornire il massimo impulso  al contrasto a questo biasimevole ed odioso reato contro una categoria vulnerabile come quella degli anziani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -