Truffe agli anziani, i consigli dei Carabinieri per difendersi da delinquenti senza scrupoli

Alatri - Prosegue l'impegno dell'Arma nei confronti delle fasce più deboli. L'appello è chiaro: rivolgersi immediatamente ai militari

Prosegue l’attività di vicinanza e sostegno dei Carabinieri della Compagnia di Alatri verso le persone anziane. Nel fine settimana i militari della Stazione di Boville Ernica, presso il Centro Anziani di San Lucio, hanno incontrato la popolazione più vulnerabile per informarla e tutelarla contro le truffe.

Malviventi senza scrupoli che ricorrono ad espedienti e raggiri di ogni tipo per indurre in errore le ignare vittime in modo da procurarsi ingiusti profitti. Si fingono familiari (nipoti), avvocati, appartenenti alle FF.OO., assicuratori o altro, chiedono telefonicamente denaro per i familiari a loro dire in difficoltà ovvero simulano la consegna di finti pacchi postali commissionati da congiunti per farsi consegnare ingenti somme di denaro.

L’appello lanciato dai Carabinieri ai cittadini, in special modo agli anziani che vivono da soli, è chiaro: rivolgersi immediatamente alla Stazione Carabinieri o al 112, numero unico di emergenza europeo, al minimo sospetto di raggiro. Se questo non fosse possibile rivolgersi ad un parente, amico o vicino di casa segnalando ogni forma di richiesta di denaro da chiunque venga effettuata e per qualsivoglia motivo in modo da poter mettere in atto adeguati interventi.

L’incontro, dove era presente il Sindaco del Comune di  Boville Ernica ed il Presidente del Centro Anziani, ha suscitato il particolare interesse delle molte persone intervenute, che hanno ringraziato per i consigli e le indicazioni fornite per evitare di rimanere vittima del triste fenomeno.

I Carabinieri, di tutti i reparti del  Comando Provinciale di Frosinone, continuano a fornire il massimo impulso  al contrasto a questo biasimevole ed odioso reato contro una categoria vulnerabile come quella degli anziani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -