Truffe agli anziani, la migliore arma è la prevenzione: l’incontro al Nido d’Aquila

Sabato 13 gennaio, a Fumone, importante incontro organizzato dall’amministrazione comunale per la campagna di prevenzione

Sabato 13 gennaio, presso il Nido d’Aquila a Fumone, importante incontro organizzato dall’amministrazione comunale per la campagna di prevenzione delle truffe agli anziani. Interverranno il sindaco di Fumone, Matteo Campoli, l’assessore ai servizi sociali di Frosinone, Fabio Tagliaferri, il Presidente provinciale AECI Frosinone, Matteo Loffredi. Presenti, inoltre, rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri Compagnia di Alatri e il comandante della Polizia Locale, Corrado Ciavardini.  

“Costruiamo la nostra sicurezza insieme – spiega il sindaco Campoli – è uno slogan che sintetizza in pieno una necessità, divenuta tale vista la crescita esponenziale di pratiche e tentativi di truffa agli anziani. Un reato deprecabile, che vogliamo contrastare coinvolgendo e chiamando alla partecipazione i nostri nonni e spiegando loro, grazie al supporto dell’associazione europea consumatori indipendenti e agli altri ospiti, come proteggersi dai tentativi di truffa”. 

Domenica 14, inoltre, dalle ore 17 e sempre al Nido d’Aquila, “si aprirà il tesseramento, per l’annualità 2024, per il centro anziani. Un centro che si distingue a livello provinciale per le tante e bellissime iniziative che portano avanti ogni anno. Peraltro sono felice che queste iniziative si svolgano presso il Nido d’Aquila, una struttura che come amministrazione abbiamo messo a disposizione della cittadinanza e delle associazioni locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -