Truffe agli anziani, nuova ondata in provincia: carabinieri in campo contro i raggiri “porta a porta”

Finti carabinieri, avvocati e dipendenti delle poste: negli ultimi giorni truffati anziani ad Alatri, Torrice e Roccasecca

La provincia di Frosinone è di nuovo nel mirino dei truffatori. Nei giorni scorsi si sono registrati diversi episodi nei comuni di Alatri, Torrice e Roccasecca, tutti con un copione ben studiato per colpire le persone più fragili: gli anziani.

Il metodo più diffuso è quello di simulare un grave pericolo per un figlio o un nipote, chiedendo denaro o gioielli per evitare un presunto arresto o danni economici. In altri casi la scusa è un pacco urgente da ritirare alle poste. Dopo la telefonata, un complice – spesso presentatosi come avvocato – si reca a casa della vittima per ritirare contanti, oro, gioielli e perfino carte bancarie con relativi PIN.

Il caso di Torrice

Ieri pomeriggio, a Torrice, una 74enne è stata contattata da un uomo che si è spacciato per carabiniere. Le ha detto che il nipote era coinvolto in un grave incidente stradale e che per evitare l’arresto serviva una somma ingente per la cauzione. Alla risposta che non aveva denaro, il truffatore l’ha convinta a consegnare tutti i monili in oro a un sedicente avvocato, presentatosi poco dopo a casa. Il complice è poi fuggito a bordo di una Renault Twingo azzurra, dove lo attendevano altri due uomini.

Il raggiro ad Alatri

Sempre ieri, ad Alatri, un trentenne si è presentato alla porta di un 86enne qualificandosi come delegato del Tribunale. Con la scusa di verificare se gioielli e oggetti preziosi fossero provento di una rapina, si è fatto mostrare la collezione della vittima. Poi, fingendo di doverli controllare, ha preso quelli di maggior valore e si è allontanato in fretta.

La truffa di Roccasecca

Il 7 agosto, a Roccasecca, un’86enne vedova è stata chiamata da una donna che si è presentata come dipendente delle Poste di Pontecorvo. Con la scusa di un pacco per il figlio, ha convinto l’anziana a consegnare gioielli di valore, la carta Bancoposta e il relativo PIN a un incaricato che sarebbe passato di lì a poco. In effetti, una donna in giubbino con i colori e loghi delle Poste si è presentata alla porta, accompagnata da un complice, e si è allontanata a bordo di un’auto scura.

Prevenzione e raccomandazioni

Questi sono solo alcuni dei casi segnalati in questi giorni. Contrastare le truffe agli anziani è una priorità per i Carabinieri, che da mesi organizzano incontri informativi per i cittadini.

Le raccomandazioni sono chiare: i veri carabinieri o altri appartenenti alle forze dell’ordine non chiedono mai denaro, gioielli o oggetti preziosi; nessun ente pubblico manda funzionari a domicilio senza preavviso; in caso di dubbio, contattare sempre direttamente l’ente prima di far entrare qualcuno; diffidare di chi segnala emergenze familiari improvvise.

I Carabinieri invitano a segnalare tempestivamente ogni episodio sospetto: la collaborazione dei cittadini è fondamentale per proteggere le persone più vulnerabili e contrastare un fenomeno in crescita, che oltre al danno economico provoca nelle vittime gravi ripercussioni psicologiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo

Fine settimana di incidenti, otto giovani coinvolti: feriti in ospedale. E torna l’allarme cinghiali

Soccorsi a Ceccano, Amaseno, Vallecorsa, Ausonia e Cassino. I feriti sono tutti giovani. Accertamenti anche sulla peste suina africana

Schiacciato da un albero, muore un giovane di Amaseno: la tragedia su un terreno

La tragedia si è consumata nella giornata di oggi lungo la Migliara 47, nel territorio di Pontinia. Inutile ogni soccorso per il giovane

Perde il controllo della moto e vola sull’asfalto: corsa in ospedale per un 35enne

Vallecorsa - Le sue condizioni non desterebbero preoccupazione. I rilievi e la ricostruzione della dinamica sono stati affidati ai carabinieri

Ladri in azione in un’azienda nella notte: caccia ai malviventi

Roccasecca - Da una prima ricostruzione, i ladri sarebbero arrivati dalla vicina autostrada. Fortunatamente, non è stato asportato nulla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -