Truffe agli anziani, si fingono i nipoti e raggirano due donne: arrestati

Cassino - I poliziotti hanno rinvenuto denaro contante pari a 2.300 euro e oggetti preziosi. La refurtiva è stata restituita alle proprietarie

Ancora un’altra truffa ai danni degli anziani scoperta dalla Polizia di Stato. Non erano passate neanche 48 ore dall’ultimo arresto di due persone per truffe agli anziani, che gli agenti della Polizia Stradale della Sottosezione di Cassino individuavano ed arrestavano altri due soggetti che avevano compiuto lo stesso reato. Nel pomeriggio di ieri i “centauri” di Cassino all’altezza di Mignano Monte Lungo sull’autostrada A1, procedevano al controllo di una autovettura Lancia Ypsilon con a bordo due persone di sesso maschile.

L’atteggiamento nervoso dei viaggiatori, insospettiva i poliziotti, che effettuavano un controllo più accurato all’interno del veicolo, rinvenendo denaro contante pari a 2.300 euro e oggetti preziosi. Le successive indagini permettevano di individuare una duplice truffa nei confronti di persone anziane. La prima consumata ai danni di una signora romana, la quale contattata per telefono da uno dei due occupanti dell’autovettura Lancia Ypsilon, fingendosi suo nipote, la supplicava di avere bisogno di denaro contante per problemi legali. Subito dopo la telefonata veniva raggiunta nella propria abitazione da un uomo che si presentava come impiegato delle poste venuto per ritirare i soldi e monili destinati a risolvere la delicata vicenda del nipote.

Non contento di quanto riscosso, lo stesso ricontattava la signora specificando che quanto ricevuto non sarebbe risultato sufficiente per la risoluzione del problema, costringendola a recarsi al bancomat per consegnare altro contante al falso impiegato delle poste.

La seconda truffa invece avveniva ai danni di una anziana signora di Guidonia Montecelio che, con le stesse modalità di raggiro veniva truffata per una somma di denaro pari a 2.000 euro. Gli uomini venivano arrestati, mentre alle ignare vittime venivano restituiti i propri beni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -