Truffe agli anziani, smantellata associazione per delinquere: la Ciociaria coinvolta nella maxi operazione

Eseguite 77 misure cautelari, 22 sono custodie in carcere. La Squadra mobile di Genova coadiuvata da quella di Frosinone

Maxi operazione della Squadra mobile di Genova contro le truffe agli anziani. Coinvolti anche soggetti della provincia di Frosinone. Eseguite 77 misure cautelari e numerose perquisizioni nei comuni di Napoli e Caserta, nei confronti degli appartenenti ad un’associazione per delinquere specializzata nelle truffe ai danni di anziani.

Raggiri milionari

Le indagini sono iniziate nel giugno del 2023, dopo una truffa commessa nel capoluogo ligure, e hanno permesso di accertare l’esistenza del gruppo criminale e di delineare il ruolo di ogni singolo partecipante. Durante il periodo investigativo, sono stati arrestate in flagranza di reato altre 75 persone e recuperati beni per oltre un milione e 700 mila euro. Gli arrestati usavano la tecnica del “finto incidente”, contattando telefonicamente le vittime a cui, fingendo di essere appartenenti alle Forze dell’ordine, venivano chiesti denaro o oggetti di valore per tirare fuori dai guai un loro parente che a loro dire aveva causato un grave incidente.

La “gerarchia” della truffa

I truffatori facevano base a Aversa, in provincia di Caserta, ed erano organizzati gerarchicamente, con ruoli ben definiti. C’erano i telefonisti, incaricati di raggirare le vittime e i “trasfertisti”, addetti al ritiro del denaro e dei beni, dislocati in svariate province italiane. Utilizzando appartamenti adibiti a call center, venivano effettuate tra le 600 e le 1200 chiamate al giorno per poi impiegare tra le cinque e le sette pattuglie di operativi sul territorio che si occupavano della riscossione. L’organizzazione forniva persino supporto logistico e assistenza legale in caso di intervento delle Forze dell’ordine.

Delle 77 misure, 22 sono custodie in carcere e 55 di applicazione dell’obbligo di dimora nel comune di Napoli e dell’obbligo di presentazione giornaliera alla Polizia giudiziaria. All’operazione hanno collaborato gli agenti delle Squadra mobili di Napoli, Bari, Benevento, Campobasso, Caserta, Frosinone, Isernia, Potenza e Salerno e dei locali Reparti prevenzione crimine.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -