Truffe online, attenzione all’sms di addebito: il nuovo ‘trucco’ che ruba soldi e pin personali

Se si clicca sul link, si rischia di rilasciare queste informazioni ai malviventi, che possono utilizzarle per sottrarre denaro

Sono sempre più frequenti le truffe online che utilizzano SMS e email per indurre le vittime a rilasciare informazioni personali sensibili o a perdere denaro. Una delle truffe più comuni è quella dell’SMS di addebito, che informa di una richiesta di addebito di una somma di denaro e invita a cliccare su un link per ottenere informazioni o bloccare l’operazione.

In realtà, si tratta di una truffa che mira a ottenere dati sensibili come PIN e codici di sblocco di conti correnti e carte di credito. Se si clicca sul link, si rischia di rilasciare queste informazioni ai malviventi, che possono utilizzarle per sottrarre denaro.

Anche le email e i messaggi su WhatsApp che annunciano presunte vincite di denaro o pacchi premio sono da considerare sospetti. In questi casi, si viene invitati a cliccare su un link per completare la procedura, ma in realtà si rischia di rilasciare informazioni personali o scaricare malware che possono prendere il controllo del dispositivo.

Per difendersi da queste truffe, è importante essere prudenti e non cliccare su link sospetti. Se si riceve un SMS o un’email che sembra provenire da una banca o un servizio di pagamento, è meglio contattare direttamente l’ente per verificare la legittimità della richiesta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -