Truffe online, attenzione all’sms di addebito: il nuovo ‘trucco’ che ruba soldi e pin personali

Se si clicca sul link, si rischia di rilasciare queste informazioni ai malviventi, che possono utilizzarle per sottrarre denaro

Sono sempre più frequenti le truffe online che utilizzano SMS e email per indurre le vittime a rilasciare informazioni personali sensibili o a perdere denaro. Una delle truffe più comuni è quella dell’SMS di addebito, che informa di una richiesta di addebito di una somma di denaro e invita a cliccare su un link per ottenere informazioni o bloccare l’operazione.

In realtà, si tratta di una truffa che mira a ottenere dati sensibili come PIN e codici di sblocco di conti correnti e carte di credito. Se si clicca sul link, si rischia di rilasciare queste informazioni ai malviventi, che possono utilizzarle per sottrarre denaro.

Anche le email e i messaggi su WhatsApp che annunciano presunte vincite di denaro o pacchi premio sono da considerare sospetti. In questi casi, si viene invitati a cliccare su un link per completare la procedura, ma in realtà si rischia di rilasciare informazioni personali o scaricare malware che possono prendere il controllo del dispositivo.

Per difendersi da queste truffe, è importante essere prudenti e non cliccare su link sospetti. Se si riceve un SMS o un’email che sembra provenire da una banca o un servizio di pagamento, è meglio contattare direttamente l’ente per verificare la legittimità della richiesta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -