Truffe telefoniche, occhio a finti carabinieri e dipendenti postali: in paese si moltiplicano le segnalazioni

Ripi - L'amministrazione comunale, tramite i propri canali social, mette in guardia i cittadini da nuovi tentativi di truffa

Ripi – L’amministrazione comunale, tramite i propri canali social, mette in guardia i cittadini da nuovi tentativi di truffa che stanno colpendo diverse famiglie del territorio. Nelle ultime ore, infatti, sono giunte segnalazioni di telefonate sospette effettuate da persone che si spacciano per carabinieri o per dipendenti dell’ufficio postale.

Gli autori di queste chiamate cercano di carpire informazioni personali e sensibili o addirittura di ottenere somme di denaro. Dal Comune invitano con forza a non fornire alcun dato né a consegnare denaro in nessuna circostanza.

In caso di telefonate sospette, è fondamentale contattare immediatamente il Comando dei Carabinieri di Ripi o il numero di emergenza 112.

La sicurezza dei residenti è una priorità assoluta, e così sindaco e amministrazione, il chiedono a tutti di prestare la massima attenzione e di segnalare tempestivamente eventuali episodi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -