Tumore da un chilo e mezzo a soli otto anni, l’intervento record salva la piccola “Sara”

Al Bambino Gesù il tumore al rene, esteso fino al cuore, è stato rimosso con un intervento straordinario durato oltre 9 ore

A soli 8 anni, Sara (nome di fantasia) ha già affrontato una grande sfida. Un tumore al rene, esteso fino al cuore, è stato rimosso con un intervento straordinario durato oltre 9 ore. Questo risultato è stato possibile grazie al lavoro di squadra di oncologi, chirurghi, cardiochirurghi e anestesisti del Bambino Gesù, che hanno collaborato per rimuovere un Nefroblastoma di circa 1,5 kg.

Oggi Sara è in convalescenza e si sta riprendendo passo dopo passo. Ha già festeggiato il suo ottavo compleanno in reparto, circondata dalla sua famiglia e dai medici che si prendono cura di lei.

Alessandro Crocoli, responsabile di Chirurgia Oncologica: “Questo successo non è solo una vittoria medica, ma anche una grande speranza per tante famiglie che affrontano situazioni simili».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -