Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa

In occasione dell’ottobre rosa, mese della prevenzione del tumore al seno, la ASL di Frosinone promuove ancora un’altra importante iniziativa dal titolo Tumore della mammella: prevenzione e stili di vita. L’evento, patrocinato dal Comune di Frosinone, prevede un doppio appuntamento il 24 e il 25 ottobre presso la Villa Comunale di Frosinone.

Nella prima giornata, dalle ore 18:00 alle 20:00 nella Sala convegni della Villa comunale si terrà l’incontro “Tumore della mammella: prevenzione e stili di vita”, un momento di confronto e sensibilizzazione aperto alla cittadinanza. Si parlerà dell’importanza degli stili di vita, dello screening, del ruolo del territorio e della Breast Unit della ASL di Frosinone.

Nel corso dell’incontro sarà possibile prenotare presso un desk le visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Il giorno successivo, infatti, nel gazebo della prevenzione nel piazzale antistante la Sala convegni della Villa comunale di Frosinone si terranno visite senologiche gratuite effettuate dagli specialisti della ASL Frosinone.

“L’obiettivo di queste due giornate – sono queste le parole di Cecilia Nisticò, Direttrice della UOC Oncologia e Responsabile scientifico dell’iniziativa – è promuovere una cultura della prevenzione, informare sulle buone pratiche di salute e offrire una occasione concreta di screening gratuito alla popolazione. Vogliamo contribuire, insieme alle tante attività che l’Azienda ha già messo in campo per il mese di ottobre, a fornire risposte concrete per la promozione della prevenzione del tumore ed è in questo senso che il nostro sforzo va interpretato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Isola del Liri – Successo per gli screening senologici gratuiti, appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa di prevenzione ha incontrato l'attenzione di molte donne che si sono sottoposte ai test gratuiti del dottor Ivano Orlandi

Melanoma cutaneo, screening per la prevenzione: a Frosinone 100 visite gratuite il 21 ottobre

L’iniziativa promossa dalla U.O.S.D. di Dermatologia, diretta dal dottor Franco Lunghi. Aperte le prenotazioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -