Tumori di mammella, cervice uterina e colon: il camper della prevenzione a Fiuggi

Il “Truck della Prevenzione” sarà presente sabato 2 luglio in Piazza Martiri di Nassirya dalle 9.00 alle 17.30

Sarà un inizio di luglio all’insegna della prevenzione per la città di Fiuggi e per l’intero comprensorio con il camper della Asl di Frosinone che arricchisce di una nuova tappa la sua campagna di screening oncologico itinerante per la prevenzione dei tumori della mammella, cervice uterina e colon retto.

Il “Truck della Prevenzione” sarà presente sabato 2 luglio in Piazza Martiri di Nassirya dalle 9.00 alle 17.30.

Chi può accedere e come

L’accesso per la tappa di Fiuggi è libero in ordine di arrivo.

Verranno effettuate un massimo di 35 mammografie per le donne tra i 50 e i 74 anni che non abbiano eseguito la mammografia nei 24 mesi precedenti. L’orario per queste prestazioni è dalle 9.00 – 17.30.

Verranno, inoltre, effettuate le prenotazioni per gli screening cervice uterina: Pap test alle donne tra i 25-29 anni, HPV test alle donne tra i 25 ed i 64 anni. L’orario per il Pap test è invece dalle 9.00 alle 12.30.

Verranno distribuiti i kit per la ricerca del sangue occulto fecale, test di screening per i tumori del colon retto, alle donne e agli uomini di età compresa tra i 50 e i 74 anni nella fascia oraria che va dalle 9.00 alle 17.30.

Le altre tappe

La prevenzione continuerà con altre due tappe a fine luglio: sabato 23 il camper sosterà a Veroli e domenica 24 ad Ausonia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -