Tumori maligni, in Ciociaria oltre 15mila casi trattati dal 2018

Registro Tumori Lazio: l'attività dell’Unità Funzionale della Asl di Frosinone permette la realizzazione di piani terapeutici e di prevenzione

L’Unità Funzionale del Registro Tumori della Asl di Frosinone continua nel suo lavoro costante di raccolta dei casi di neoplasia maligna insorti nei residenti nella provincia. Sono oltre 15 mila i casi trattati a partire dal marzo 2018. I dati raccolti sono stati inoltrati dal Dipartimento di Epidemiologia del Lazio (DEP) alla Commissione Accreditamento Nazionale, per l’ottenimento dell’Accreditamento dell’intero RTLazio, ormai imminente”. – Così in una nota la Asl di Frosinone.

L’Unità Funzionale di Frosinone è parte integrante del Registro Tumori Lazio istituito nel 2015 ed articolato in 6 Unità Funzionali (UF), una per Provincia ed una per i Tumori Infantili presso lo stesso DEP. Le UF lavorano i casi di competenza territoriale caricati dal DEP sulla piattaforma informatica dedicata. La fonte dei dati è rappresentata principalmente da: schede di dimissione ospedaliera; schede di morte; referti di anatomia patologica; prescrizioni farmaceutiche ospedaliere; anagrafe INPS; anagrafi comunali.

Cosa consente di fare la raccolta dati

Proprio grazie alla raccolta e la codifica di questi dati è possibile: produrre misure dell’incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza dei tumori; descrivere il rischio della malattia per sede e per tipo di tumore, età, genere ed ogni altra variabile di interesse per la ricerca scientifica; svolgere studi epidemiologici sui fattori di rischio dei tumori, sugli esiti degli interventi di diagnosi precoce, delle terapie e dei percorsi diagnostico-terapeutici; svolgere studi per verificare l’impatto dell’ambiente sull’incidenza dei tumori; programmare progetti di ricerca; dare supporto per sviluppare piani regionali cure palliative e terapia del dolore; facilitare la valutazione appropriatezza trattamenti terapeutici in oncologia; consentire interventi mirati di prevenzione primaria e valutazione campagne di screening. Un lavoro complesso che permette la realizzazione di un piano terapeutico e di prevenzione accurato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -