Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

Tre giorni dedicati alle visite gratuite per la prevenzione dei tumori testa-collo il 15, 17 e 19 settembre presso il 2° piano dello Spaziani nell’ambulatorio ORL. La ASL di Frosinone, con la UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale, aderisce alla campagna promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC).

La campagna introduce il messaggio fondamentale “1 sintomo per 3 settimane” che invita la popolazione a prenotare una visita nel caso di sintomi prolungati a bocca, gola, orecchie o naso. Si tratta di dolore alla lingua, ulcere che non guariscono, macchie rosse o bianche, raucedine, difficoltà a deglutire, dolore alla gola, gonfiore del collo, perdita di sangue continua dal naso. Per aderire è necessario prenotare tramite la mail: prevenzionetestacollo@aslfrosinone.it

Nata nel 2013 per rispondere alla mancanza di conoscenze nei cittadini in merito alle patologie oncologiche del distretto cervico-cefalico e per aumentare la consapevolezza dell’importanza della prevenzione, la campagna quest’anno anche quest’anno presenta il titolo “Parità di accesso, parità nella qualità delle cure: unire l’Europa contro il cancro testa-collo”.

Solo nel 2024 in Italia sono stati diagnosticati un numero pari di tumori testa-collo pari al 3% di tutti i tumori maligni, mentre in Europa è il settimo carcinoma più comune. I tumori cervico-cefalici sono neoplasie che colpiscono soprattutto gli uomini, nonostante le diagnosi fra le donne siano in aumento.

Alcol e tabacco sono i principali responsabili e l’uso associato ne moltiplica il rischio. Altri fattori di rischio sono rappresentanti dalle infezioni da Papilloma Virus Umano, cattiva igiene orale e insufficiente consumo di frutta e verdura. L’Azienda Sanitaria di Frosinone, al fianco dell’AIOCC, insieme a oltre 140 centri pubblici e privati si rende disponibile a diffondere la cultura della prevenzione e a diagnosticare in tempo i tumori testa-collo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa

Isola del Liri – Successo per gli screening senologici gratuiti, appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa di prevenzione ha incontrato l'attenzione di molte donne che si sono sottoposte ai test gratuiti del dottor Ivano Orlandi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -