“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre visitatori nei luoghi d’origine

Riscoprire i luoghi d’origine delle proprie famiglie, trasformando la nostalgia in viaggio e l’emozione in sviluppo locale

Un legame da ritrovare, un’identità da riscoprire, un’opportunità per rilanciare il territorio. La Regione Lazio ha organizzato un incontro dedicato al progetto Turismo delle Radici”; iniziativa promossa dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, che punta a coinvolgere gli italo-discendenti – soprattutto di seconda e terza generazione – nel riscoprire i luoghi d’origine delle proprie famiglie, trasformando la nostalgia in viaggio e l’emozione in sviluppo locale.

Al tavolo hanno partecipato il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, e i rappresentanti dell’assessorato al Turismo.

«Il Turismo delle Radici è una straordinaria occasione per raccontare il Lazio meno conosciuto, fatto di borghi, tradizioni, storie familiari, identità profonde. Un progetto che valorizza il patrimonio culturale materiale e immateriale rafforza il legame con le nostre comunità all’estero e genera un impatto economico positivo su territori spesso dimenticati», ha evidenziato l’assessore all’Ambiente, alla Transizione Energetica, al Turismo e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo.

«Abbiamo scelto di essere presenti anche nei grandi eventi internazionali dedicati agli italiani nel mondo. Da Toronto a Buenos Aires, da Melbourne a New York, abbiamo incontrato comunità vive e orgogliose, che mantengono un legame fortissimo con il Lazio. In molti casi, hanno raccontato il desiderio di tornare nei paesi d’origine, di rivedere le case dei nonni, di partecipare alle feste patronali. È su questo sentimento che vogliamo costruire un’offerta turistica autentica e sostenibile», ha concluso l’assessore Elena Palazzo

In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi per collaborare alla redazione della guida “Turismo delle Radici – Sezione Lazio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -