Turismo, mezzo milione di euro per le imprese: “Sostegno senza precedenti al settore”

La Camera di Commercio di Frosinone Latina al fianco delle imprese del comparto. Stanziati altri 500.000 euro per il nuovo bando

Nuovo bando per il turismo, la Camera di Commercio di Frosinone Latina stanzia 500.000 euro per il settore. Supportare la crescita economica dei territori e del tessuto imprenditoriale delle province stando al fianco di imprese, lavoratori e cittadini, questa la mission dell’Ente che ha ormai da tempo tracciato una rotta precisa.

In quest’ottica, la Giunta Camerale ha dato attuazione ad un piano di azioni, varato dal Consiglio Camerale, a supporto del comparto turistico dell’area vasta Frosinone Latina. Parliamo del ‘Bando per il sostegno alle imprese turistiche 2022’, che l’Ente istituirà con la gestione dell’Azienda Speciale Informare, per il quale è già stato stanziato mezzo milione di euro da destinare alle Micro, Piccole e Medie Imprese. Una cifra importante che si affianca a quella di un milione di euro del bando 2021 prorogato al 30 settembre. Alberghi, agriturismi e B&B potranno, infatti, presentare le domande per ottenere il contributo a fondo perduto ancora fino a fine settembre, in attesa del nuovo bando.

Sconti alla clientela per la promozione dell’afflusso turistico destagionalizzato (voucher); interventi formativi per management e personale addetto ai servizi turistico-ricettivi collegati alle necessità di apprendimento ed approfondimento formativo; fornitura di beni e/o servizi di promozione e pubblicità della struttura ricettiva collegati alla scontistica del bando; fornitura di beni e/o servizi finalizzati al rilancio, ammodernamento e innovazione strutturale e strumentale delle imprese del comparto. Questi i principali interventi che le imprese del settore potranno attuare grazie al contributo della Camera di Commercio.

Il commento

Soddisfazione unanime è stata espressa dal Presidente della Camera di Commercio di Frosinone Latina, Giovanni Acampora, da Guido D’Amico, membro di Giunta e Referente per il Turismo Termale, da Paolo Galante, Consigliere camerale in rappresentanza del settore e da Florindo Buffardi, Consigliere delegato al turismo dell’Azienda Speciale Informare che, in una nota congiunta, affermano: “A seguito della grande adesione al bando per il sostegno alle imprese turistiche 2021, si conferma l’impegno dell’Ente e della sua Azienda Speciale per le imprese del settore che, dopo lo choc causato dalla pandemia, hanno dovuto fare i conti con il conflitto russo-ucraino e con l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia. Il turismo rappresenta un asset strategico per l’area vasta Frosinone Latina, in quanto è a tutti gli effetti un settore trainante della nostra economia. Per questo, il sostegno alle Micro, Piccole e Medie Imprese è oggi più che mai necessario al fine di potenziare e rafforzare l’intero comparto. Il Bando è una concreta boccata d’ossigeno per gli imprenditori provati dal difficile periodo storico. Destagionalizzazione, formazione, ammodernamento, sviluppo e innovazione restano la chiave di volta per il rilancio del turismo nelle province che rappresentiamo e, in questa direzione, il nuovo Bando si affianca agli altri strumenti di sostegno che l’Ente mette a disposizione di imprese, cittadini e lavoratori, perché gli obiettivi reali si raggiungono solo passando dall’agenda alla concretezza dell’azione”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -