Turismo, pubblicato l’avviso per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche

Corrado: “Offrire la possibilità di partecipare a fiere di respiro internazionale ci consente di rafforzare la competitività̀"

Pubblicato l’avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per la partecipazione delle imprese turistiche che operano nel Lazio alle manifestazioni di promozione turistica in Italia ed all’estero, per il rafforzamento delle opportunità professionali e occupazionali per l’anno 2023. 

Destinatari dell’avviso sono le imprese singole, associate in forma di “impresa unica”, i consorzi di imprese e le imprese turistiche che svolgono attività di incoming dell’offerta turistica regionale. 

“Lo scorso mese, su mia proposta, la Giunta Regionale ha approvato la delibera contenente il calendario delle manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero a cui la Regione Lazio prenderà parte -insieme agli operatori del settore- nel 2023. La delibera prevedeva, altresì, la pubblicazione di un avviso pubblico per la selezione delle imprese laziali che prenderanno parte alle iniziative previste per l’anno prossimo” – dichiara Valentina Corrado, Assessore al Turismo e agli Enti Locali della Regione Lazio. “Nel calendario -prosegue Corrado- sono incluse manifestazioni fieristiche che insistono su segmenti come il MICE e il luxury, ma anche fiere di settore dedicate al turismo outdoor e sportivo, al wedding, all’enogastronomia, alla sostenibilità, al cineturismo, alla promozione dell’economia del mare e della montagna, nonchè workshop B2B così da favorire relazioni commerciali tra i nostri operatori e i mercati nazionali e internazionali.”

“Offrire la possibilità ai nostri operatori di partecipare a fiere di respiro internazionale ci consente di rafforzare la competitività̀ delle nostre imprese turistiche, incentivare lo sviluppo e l’attrattività̀ dei singoli territori, consolidare la presenza del Lazio sui principali mercati nazionali ed internazionali, rafforzando le opportunità̀ professionali ed occupazionali del territorio regionale. Lo scorso anno si è registrato un notevole incremento del numero di aziende ed imprese laziali operanti nel settore che hanno espressamente richiesto di partecipare agli appuntamenti di settore di maggior interesse, con conseguenti risultati positivi riscontrati anche in termini di contatti commerciali conclusi. Nonostante la legislatura sia giunta al suo termine, l’Assessorato che ho l’onore di guidare guarda al futuro e all’interesse degli operatori e dei cittadini della Regione e contiamo anche per il 2023 di replicare il positivo riscontro del precedente anno.” – conclude Corrado. 

Le manifestazioni di interesse devono essere inviate tramite posta elettronica certificata all’indirizzo
promozioneturistica@regione.lazio.legalmail.it entro il 31 gennaio 2023. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -