Turismo sostenibile e innovazione: al via il nuovo corso di alta formazione della Camera di commercio

L'Azienda Speciale Informare lancia il Corso di Alta Formazione “Management Sostenibile delle Imprese Turistiche”

La Camera di Commercio Frosinone Latina, attraverso la sua Azienda Speciale Informare, lancia il Corso di Alta Formazione “Management Sostenibile delle Imprese Turistiche”, un percorso formativo gratuito pensato per chi desidera acquisire competenze avanzate nella gestione strategica e operativa delle realtà turistiche. Il Corso è finalizzato ad affiancare alla preparazione teorica strumenti pratici e casi applicativi, promuovendo una visione integrata, innovativa e sostenibile dell’impresa turistica.

Il programma, ideato e strutturato dal Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, affronta i temi chiave che stanno trasformando il settore: sostenibilità, economia circolare, digitalizzazione e intelligenza artificiale. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per: aumentare la competitività delle destinazioni e migliorare la qualità dell’offerta; sviluppare competenze nella progettazione, gestione e valorizzazione di progetti di sviluppo turistico; sviluppare capacità analitiche e decisionali per affrontare le sfide di un contesto competitivo e in continua evoluzione; affrontare i temi dell’innovazione, della sostenibilità e della governance delle risorse territoriali; elaborare strategie e soluzioni concrete per la competitività delle destinazioni turistiche.

«La formazione è una leva strategica per lo sviluppo del nostro territorio. Con questo nuovo percorso, uniamo la cultura dell’innovazione alla sostenibilità, fornendo alle imprese e ai professionisti del turismo strumenti concreti per affrontare le sfide del futuro. Puntiamo a valorizzare le eccellenze locali, promuovendo un modello di crescita responsabile e duraturo». – Ha commentato il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora.

Il corso in sintesi

• Durata: 100 ore complessive (15 in presenza e 85 online)

• Cadenza: 20 giornate formative da 5 ore ciascuna, a partire da ottobre 2025

• Contenuti: normativa e contratti turistici, tutela del consumatore, digital marketing, customer experience, sicurezza sul lavoro, privacy, fundraising, progettazione eventi, strategie ESG, turismo e intelligenza artificiale

• Attestazione: rilascio certificazione delle competenze acquisite a seguito di test finale

A chi è rivolto

Possono partecipare i residenti nelle province di Frosinone o Latina, oppure coloro che lavorano presso imprese iscritte alla Camera di Commercio di Frosinone Latina. È richiesto un diploma di scuola secondaria superiore o un titolo di laurea.

Come partecipare

Le domande di adesione sono disponibili sul sito www.informare.camcom.it e vanno inviate all’indirizzo ambiente@informare.camcom.it entro il 15 settembre 2025. Per informazioni: www.informare.camcom.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani

Censimento Istat, a Frosinone si parte dal 6 ottobre: tutto quello che c’è da sapere

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -