Tutela del territorio, siglato un accordo per il risanamento ambientale

Cassino - Sinergia tra Sogesid, società in housing di MASE e MIT, e l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Costruire sinergie per la tutela del territorio e il risanamento ambientale attraverso attività di ricerca scientifica e supporto alla didattica. Questo è l’obiettivo dell’accordo di cooperazione firmato tra Sogesid, società di ingegneria “in house providing” del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) e del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), e l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.

L’intesa punta a mettere insieme la competenza tecnica di Sogesid nella realizzazione di progetti ambientali con l’esperienza nell’innovazione e ricerca scientifica dell’Ateneo. Al centro della collaborazione, settori chiave come la bonifica e il risanamento ambientale; la sistemazione idraulica dei bacini urbani e naturali e la riqualificazione ambientale per Siti di Interesse Nazionale del Basso Lazio.

Accanto ai progetti di collaborazione scientifica, l’accordo riguarderà anche attività di supporto alla didattica come l’organizzazione di conferenze e seminari su temi legati alla gestione della risorsa idrica e alla bonifica e messa in sicurezza delle aree contaminate e l’attivazione di tirocini formativi e stage riservati agli studenti dell’università.

“La ricerca scientifica e la formazione accademica sono strumenti fondamentali per affrontare con successo le sfide dello sviluppo sostenibile – ha dichiarato Errico Stravato Amministratore Delegato di Sogesid S.p.A. E’ per questo che siamo orgogliosi di essere al fianco di atenei prestigiosi come l’Università di Cassino per lavorare insieme alla tutela e alla riqualificazione ambientale del nostro Paese”.

La Convenzione Quadro stabilisce le basi per una partnership a lungo termine, finalizzata a promuovere e facilitare lo scambio di conoscenze, risorse e competenze tra l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e Sogesid. Questa collaborazione strategica mira a favorire lo sviluppo di progetti congiunti di ricerca, formazione e sviluppo tecnologico, al fine di promuovere l’innovazione e il progresso nei rispettivi settori di competenza.

Il Rettore dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Marco Dell’Isola ha sottolineato l’importanza di questa partnership, affermando: “La collaborazione con Sogesid rappresenta un passo significativo nella missione universitaria di promozione dell’eccellenza della ricerca e nel contribuire allo sviluppo sostenibile della società. Siamo entusiasti di unire le forze con una realtà così dinamica e innovativa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -