Tutela e sicurezza dei cittadini: approvato il nuovo regolamento della Polizia locale

Sora - L’Amministrazione del sindaco Luca Di Stefano aggiunge un altro tassello al progetto messo in campo per potenziare la sicurezza

Sora – Approvato all’unanimità, durante l’ultimo Consiglio comunale, il nuovo regolamento del Corpo di Polizia locale. Così l’Amministrazione del sindaco Luca Di Stefano aggiunge un altro tassello al progetto messo in campo per potenziare la sicurezza dei cittadini. Nella stessa seduta, infatti, sono stati approvati anche il nuovo Piano di emergenza comunale 2023 e il rinnovo della convenzione per il servizio del Giudice di Pace.

E’ stato lo stesso Sindaco Di Stefano ad illustrare i motivi che hanno portato alla stesura del regolamento, fra cui le “tante nuove normative che lo avevano reso vetusto”. Come da lui stesso rimarcato, lo scopo è tendere “a una razionalizzazione del servizio, attraverso nuovi modelli organizzativi e strumentazioni tecniche innovative, garantendo, in tal modo, al cittadino una maggiore percezione di sicurezza e al personale della Polizia Locale più tutela e dignità professionale”.

Di Stefano, nel ringraziare il Comandante della Polizia Locale Dino Padovani, ha colto l’occasione per rimarcare quanto già fatto sul tema della sicurezza: “Abbiamo provveduto a installare le telecamere in diversi punti sensibili del territorio. Nella stessa direzione va anche l’atto di sicurezza urbana “Mille occhi sulla città” che ho sottoscritto insieme al Prefetto di Frosinone, sua eccellenza Ernesto Liguori”. Nell’ottica di un rafforzamento degli strumenti a tutela dei cittadini va anche il concorso pubblico finalizzato a potenziare il personale della Polizia locale del Comune di Sora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -