Twitter limita i post e gli utenti si vendicano con Hive Social

Una nuova piattaforma sta prendendo terreno nel mondo del microblogging. Ecco di cosa si tratta e come funziona

Il popolo di Twitter in rivolta dopo la decisione di Elon Musk del limite dei post. Il ceo della piattaforma ha annunciato di aver applicato temporaneamente delle restrizioni al social, a causa dell’enorme livello di data scraping (processo di estrazione dei dati da un sito web tramite bot) registrato nelle ultime ore. Nello specifico, gli account verificati sono limitati alla lettura di 6000 post al giorno, quelli non verificati fino a 600 post al giorno. Chi ha un nuovo account e non è verificato potrà visualizzare fino a 300 post al giorno. Un ennesimo colpo agli utenti di Twitter, molti dei quali hanno deciso di rivoltarsi alla ‘tirannia’ di Musk e passare al competitor, il giovane Hive Social.

Come funziona Hive Social

Lanciato nell’ottobre del 2019 su Apple Store, e solo a fine 2022 sui sistemi Andorid, Hive Social è una piattaforma di microblogging che unisce le caratteristiche di Twitter e Instagram (e un po’ anche Tumblr). E’ possibile condividere post di testo, ma anche immagini e video.

Una volta loggati su Hive Social si apre una dashboard chiamata Discover divisa per interessi. Ad esempio c’è la sezione trending, news, fashion, musica, etc. Cliccando su un’area si apre la bacheca con i contenuti relativi alla sezione, che vengono visualizzati in un modo molto simile alla home di Instagram. I post possono contenere immagini, video e testo, ma a differenza di Twitter non c’è un limite di caratteri da utilizzare.

Attualmente, Hive Social non regola i contenuti pubblicati. Ciò significa che possono essere visualizzati anche immagini e video di nudo, anche esplicito. Non esiste ancora una versione web al momento, ma solo l’app per mobile. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -