U15, un Frosinone a tutto cuore neutralizza il Napoli: 2-2

Il Frosinone ha neutralizzato il Napoli recuperando due volte il risultato e rimettendo le sorti del passaggio del turno al match di ritorno

Termina con un pareggio (2-2) il match d’andata degli ottavi di finale Under 15. Il Frosinone ha neutralizzato il Napoli di mister Sorano recuperando due volte il risultato e rimettendo le sorti del passaggio del turno al match di ritorno. La gara parte subito in salita per i padroni di casa perché il Napoli passa subito in vantaggio con Picca, il numero 9 è bravo a girare in rete un cross dall’out di destra di F. Distratto.

Dopo il gol dello 0-1 il Frosinone non si demoralizza e va subito vicino al pareggio in due occasioni. Prima con una conclusione dalla distanza di Fiorito, poi con un colpo di testa di Baptista parato da Sorrentino, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nei minuti finali della prima frazione il Napoli cerca di allungare il vantaggio assediando l’area canarina ma Marini riesce a fare buona guardia. L’estremo difensore giallazzurro dice “no” a due occasioni pericolose capitate sui piedi dell’attaccante Picca. Prima ad una conclusione da 14 metri poi ad un tiro ravvicinato. Il primo tempo termina 0-1 dopo 3 minuti di recupero.

Nei primi minuti della ripresa i canarini vanno vicino al pareggio con una punizione di Diodati e con una ripartenza fulminea terminata con l’opposizione di Sorrentino alla conclusione di Baptista. Al 18’ minuto arriva il gol dell’1-1 con Buonpane. Al 32’ minuto il Napoli riesce a sbloccare nuovamente il risultato grazie ad una punizione di D. Distratto. Ma nell’extra time il Frosinone getta il cuore oltre l’ostacolo e riesce a trovare il gol del pareggio con Diodati.

Il tabellino

FROSINONE: Marini, Riccone, Tiberi (dal 12’ st Cazora), Diodati, Dolciami, Caliandro, De Filippis (dal 20’ st Lombardo), Zorzetto (dal 12’ st Molignano), Baptista, Buonpane (dal 20’ st Belli), Fiorito.
A disposizione: De Rienzo, Oscurato, Sterbini, Mariniello, Tocci.
Allenatore: Mizzoni.

NAPOLI: Sorrentino, Ponticelli, F. Distratto, Cimmaruta, P. Garofalo, C. Garofalo, D. Distratto (dal 33’ st Esposito), Arzillo, Picca (dal 22’ st Iovini), Napoletano (dal 39’ st Cannavacciuolo), Giglio (dal 22’ st Riccio).
A disposizione: Gisondi, Carofilo, Di Fiore, Rocco, Buzzella.
Allenatore: Sorano.

Arbitro: sig. Mihalache della sezione di Terni; assistenti sigg. Carnevale e Conti della sezione di Frosinone.

Marcatori: 4’ pt Picca (Napoli), 18’ st Buonpane (Frosinone), 32’ st D. Distratto (Napoli), 35’+4’ st Diodati (Frosinone).

Note: ammoniti: Caliandro (Frosinone), Riccio (Napoli), Cannavacciuolo (Napoli); recupero: 3’ pt e 6’ st.

Ufficio Stampa Frosinone Calcio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – Max Pagnoni rinnova con il Città di Sora: “Ci aspettano sfide importanti”

Serie C1 - Un annuncio che ha il sapore della continuità e dell’attaccamento, in una storia sportiva fatta di fiducia e legame profondo

Motori – GP Roma Capitale, weekend tra emozioni e ostacoli per Armando Pontone

Due gare intense per il pilota, che ha saputo mettersi in evidenza per spirito combattivo e capacità di reagire alle difficoltà

Promozione – Ceccano, blindato bomber Vincenzo Compagnone: quinto anno in rossoblù

Giocatore noto per la sua determinazione, spirito di sacrificio e attaccamento alla maglia, Compagnone rappresenta un punto di riferimento

Motori – Rally di Roma Capitale, numeri da record per la gara con la Ciociaria protagonista

Il quinto round del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco vede 103 iscritti, 46 vetture, 26 Paesi

Futsal – Valerio Campioni saluta il Città di Sora: la separazione dopo la promozione

Serie C1 - Inizia a cambiare pelle il club e dopo le conferme degli scorsi giorni, la società comunica a malincuore il primo arrivederci

Serie D – Il Sora punta sulle forze ‘fresche’ e conferma il giovane centrocampista Mellini

Centrocampista dinamico, duttile e con buone letture tattiche, Mellini rientrerà tra gli under a disposizione dello staff tecnico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -