Ubriaco e drogato pestava di botte la moglie, ora la fine di una routine ‘da incubo’

Cassino - Nei confronti dell'uomo è scattata la misura cautelare per maltrattamenti in famiglia: allontanamento e braccialetto elettronico

Nel pomeriggio di ieri, personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. Cassino ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare, emessa dal Gip presso il Tribunale di Cassino, per maltrattamenti in famiglia nei confronti di un uomo, accusato di ripetute aggressioni verbali e fisiche verso la moglie. In particolare, è stata applicata la misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare prescrivendo al predetto di non fare ritorno all’abitazione coniugale senza autorizzazione del Giudice e di mantenere una distanza non inferiore a 500 metri; di non avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla persona offesa, di non comunicare con la moglie e, infine è stata disposta l’applicazione del braccialetto elettronico.

Le indagini sono state avviate dagli investigatori del locale Commissariato a seguito di dichiarazioni raccolte dalla vittima in occasione di diversi interventi effettuati dalla Volante. Gli elementi raccolti sono apparsi immediatamente di rilevante gravità: l’uomo assumeva quasi quotidianamente nei confronti della moglie comportamenti violenti, a volte sferrandole colpi al corpo e schiaffi al volto.

Dalle indagini è emerso il connotato tipico dell’abitualità dei maltrattamenti per i quali la moglie, speranzosa che la situazione potesse migliorare, non aveva denunciato, tenuto conto del fatto che la stessa dichiarava di essere profondamente legata al marito. Con il passare del tempo la donna ha tuttavia compreso di non riuscire più a gestire le violenze dell’uomo il quale, a seguito dell’assunzione di droghe e alcol, diveniva particolarmente irascibile e fuori controllo, circostanze che hanno ravvisato la necessità di impedire allo stesso, attraverso l’azione cautelare disposta dall’Autorità Giudiziaria, la reiterazione delle condotte violente nei confronti della donna.

A tal riguardo, la Polizia di Stato ribadisce il proprio impegno nel contrasto alla violenza domestica e nel garantire la sicurezza delle vittime. L’applicazione tempestiva delle misure cautelari è fondamentale per prevenire ulteriori episodi di violenza e proteggere chi è in situazione di vulnerabilità. La collaborazione tra le forze dell’ordine e l’Autorità Giudiziaria continua ad essere essenziale per assicurare giustizia e tutela alle vittime di maltrattamenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -