Ubriaco e senza fissa dimora trovato in possesso di un enorme coltello da cucina: fermato dai carabinieri

Pontecorvo - Un servizio di prevenzione e controllo del territorio, disposto dal comando provinciale, ha visto impegnate decine di pattuglie

Era in stato di alterazione e aggressivo con i passanti che hanno chiesto aiuto ai carabinieri di Pontecorvo e di Esperia. È stato fermato e denunciato un uomo di origine ucraina che andava in giro per il territorio con un pericoloso coltello con lama di circa 20 cm, che gli è stato subito sottratto. L’uomo, foto segnalato, deve rispondere di porto illegale di armi o strumenti atti a offendere.

Nell’ambito dello stesso massiccio servizio di prevenzione e controllo, i militari del capitano Bartolo Taglietti, comandante della compagnia pontecorvese, con l’impiego di decine di pattuglie e circa una trentina di uomini, hanno svolto un’attività capillare, per garantire la sicurezza e la tranquillità ai cittadini, secondo le linee guida impartite dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone.

I militari dell’Aliquota Radiomobile hanno fermato, controllato e denunciato un 27enne nigeriano, da tempo residente nella provincia di Latina, per violenza a pubblico ufficiale, resistenza e lesioni personali dopo che, viaggiando a bordo di mezzi pubblici privo di biglietto e di documenti, è stato fermato da una pattuglia e condotto in caserma per le procedure di identificazione. Al termine delle formalità, inspiegabilmente, il giovane straniero si è avventato contro i militari colpendoli con pugni e spintoni prima di essere bloccato, con non poca fatica, da altro personale chiamato di rinforzo. A seguito della colluttazione, due degli operatori sono stati costretti a ricorrere alle cure mediche presso l’ospedale di Cassino, dove sono stati dimessi con una prognosi di alcuni giorni.

I militari della Stazione di Ceprano, intervenuti a San Giovanni Incarico e Pico per effettuare i rilievi su un sinistro stradale, hanno scoperto che una delle persone coinvolte, un uomo residente a Pico, guidava sotto effetto di alcol dopo essere sottoposto ad accertamenti alcolemici, che evidenziavano come, lo stesso, avesse un tasso superiore ai valori consentiti dalla norma. Sempre nel medesimo incidente, veniva segnalato, al Prefetto di Frosinone, un 24enne del luogo conducente del secondo veicolo coinvolto, trovato anch’egli positivo al test alcolemico, ma con valori al di sotto di quelli previsti per la sanzione penale ma che, però, consentono di contestare la sanzione amministrativa.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino, il procuratore d’Emmanuele ospite d’eccezione dell’assemblea dell’UNMS

L'incontro annuale patrocinato dal Comune è stato motivo di confronto e dibattito sulla questione 'Giustizia'

Incendio in un uliveto, fiamme e fumo nei campi: soccorritori in azione

Pescosolido - Le fiamme e il denso fumo nero, il cui odore acre ha invaso la zona in breve tempo, hanno subito allertato i residenti

Regione – Precipita dal balcone, inutili i soccorsi: una donna muore sul colpo

Civita Castellana - L’anziana era sola al momento della tragedia. Ora toccherà agli investigatori fare luce sull’accaduto

Truffe agli anziani, lavoro di squadra per contrastare il reato: parte la campagna informativa

Servizi sociali, Carabinieri e Serotonina APS insieme per dire stop all’odioso fenomeno. Il 5 ottobre un appuntamento con i cittadini

Spaccio, sequestrate tre piante di cannabis: denunciata una 67enne

Ausonia - Scoperto un capannone, con annesso fondo agricolo all'interno del quale i carabinieri hanno rinvenuto sostanza stupefacente

Reati ambientali, istituzioni ed esperti a confronto con il Procuratore: il plauso ad Aci

Frosinone - Ieri mattina nella sede della Camera di Commercio l’importante incontro. Tante le personalità presenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -