Uiltec Frosinone, passaggio di testimone: Piscitelli lascia la guida della segreteria a Caccianini

Giuseppe Caccianini eletto all'unanimità dal Consiglio Territoriale. Dopo 17 anni, Mauro Piscitelli lascia la guida della segreteria

Passaggio di testimone alla Uiltec di Frosinone. Dopo 17 anni, Mauro Piscitelli lascia la guida della segreteria di categoria per andare a ricoprire l’importante ruolo di vice presidente del Fondo Fasie. Al suo posto eletto all’unanimità, nel corso del Consiglio Territoriale, tenutosi ad Anagni, Giuseppe Caccianini. Per lui una lunga esperienza come vice al fianco dello stesso Piscitelli.

Momenti di intensa commozione quelli vissuti dal Segretario uscente per i numerosi attestati di stima ricevuti da colleghi e lavoratori: “Sono state emozioni forti per me. Ringrazio le donne e gli uomini della UIL che dimostrano ogni giorno di avere una sensibilità fuori dal comune. Il nuovo assetto – ha spiegato – mi vede all’interno della segreteria: non voglio essere ingombrante sperando di essere utile”.

Per Piscitelli inizia, dunque, una nuova avventura: “Il Fondo Fasie si occupa dell’assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori del settore, oggi più che mai importante visto l’arretramento della sanità pubblica. Sono riconoscente alla Segretaria Generale Piras, che mi ha scelto per questo ruolo. Spero di onorarlo al meglio”.

Un passaggio di testimone, quello all’interno della Uiltec Frosinone, avvenuto alla presenza di Daniela Piras, Segretaria Generale Uiltec, Carmelo Prestileo Segretario Roma e Lazio Uiltec, Daniele Bailo Segretario Nazionale dei comparti manifatturieri, Riccardo Marcelli Segretario Regionale Uiltec.

“La nuova segretaria seguirà in tutto e per tutto la linea tracciata da Piscitelli – ha sottolineato Caccianini – lavorando in continuità ai tanti progetti avviati per favorire la crescita economica e sociale dei settori produttivi di nostra competenza. Ho voluto che Mauro restasse in segreteria perché il suo contributo di idee e i suoi consigli saranno per tutti noi quanto mai preziosi. Allo stesso tempo ho inteso confermare anche tutti gli altri componenti della segreteria, Neccia, Zera e Marini.

La Segreteria Generale Nazionale Uiltec Daniela Piras ha augurato buon lavoro a Caccianini, nel segno della continuità, ribadendo il pieno sostegno nazionale alla federazione frusinate con l’obiettivo di continuare a collaborare per accorciare sempre di più le distanze tra il sindacato e i lavoratori. Su Piscitelli ha detto: “Mauro rappresenta la storia del nostro sindacato sul territorio frusinate e i valori ideali dell’intera organizzazione, fondati in primis su impegno, trasparenza e coerenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -