Un albero di Natale per ogni cimitero comunale, la città di Cassino risponde all’appello

Un post social di Di Mambro apre all'iniziativa per le famiglie dei defunti. L'assessore Pontone raccoglie "l'appello"

Installare un Albero di Natale tra tombe e lapidi di un Cimitero è sicuramente un nobile gesto, un modo per ricordare e rinnovare l’affetto nei confronti dei nostri cari estinti, anche e soprattutto durante le festività. Il messaggio lanciato su Facebook dall’ex consigliere comunale della città martire, Carmine Di Mambro, il quale ha postato una suggestiva immagine di un abete addobbato presso il Cimitero del Verano in Roma, è stato raccolto e condiviso sui social con centinaia di like e commenti di esortazione a replicare l’iniziativa anche in provincia. Un gesto significativo, di grande sensibilità d’animo e vicinanza alle famiglie dei defunti. Un gesto che si auspica venga raccolto dalle amministrazioni degli enti comunali del territorio provinciale, affinché ogni cimitero comunale abbia il suo albero di Natale.

La prima risposta arriva proprio dal palazzo municipale di Cassino, per voce dell’assessore Pierluigi Pontone con delega all’Urbanistica: “Nonostante il considerevole disastro finanziario ereditato dall’attuale Amministrazione, questa si sta impegnando fattivamente per collocare un albero di Natale nei tre distinti cimiteri comunali della città”.

Con l’augurio che le rispettive famiglie ritrovino la loro serenità, abbiano la forza di coltivare i ricordi nel proprio cuore e possano trovare il coraggio di alleviare il dolore della perdita di una persona cara, anche grazie ad un piccolo gesto d’amore come questo.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -