Un anno di Servizio civile: più di 20 i ragazzi che si sono contraddistinti

Paliano - Dal Comune hanno salutato i giovani volontari del Servizio Civile che sono giunti alla fine dell’anno di servizio


Paliano – Il Sindaco Domenico Alfieri, il vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori, l’Assessore alle Politiche Sociali e Scolastiche Eleonora Campoli e il Presidente del Consiglio Comunale Serena Montesanti, nella mattinata di mercoledì 22 giugno, hanno salutato i volontari del Servizio Civile che sono giunti alla fine dell’anno di servizio.

Il Sindaco Alfieri: «Termina qui l’anno di servizio civile per più di venti ragazzi che si sono contraddistinti per impegno, flessibilità e capacità di adattamento rispetto a tutti i compiti che sono stati loro affidati. Hanno saputo dare un contributo essenziale in tutti i settori in cui sono stati impiegati e spero che quest’esperienza sia stata per loro un arricchimento in competenze ma anche in crescita umana».

«I miei complimenti a tutti i ragazzi che si sono dimostrati un aiuto concreto alla macchina amministrativa comunale. Auguro loro che possano fare tesoro di questo anno come esperienza formativa civica e sociale, un’opportunità considerevole rispetto alle prospettive del loro futuro». Queste le parole del Vicesindaco Adiutori.

«Disponibilità e spirito di collaborazione – ha commentato l’Assessore Campoli. Questo è quello che è emerso in questo anno di servizio civile in cui i volontari, ognuno a suo modo, hanno potuto esprimere le proprie capacità ed acquisirne di nuove anche in settori peculiari come la scuola o le attività con i ragazzi disabili in cui hanno saputo far fronte anche a situazioni delicate mostrando un atteggiamento maturo e ricco di umanità».

Il Presidente del Consiglio Montesanti: «Il servizio civile si dimostra una buona opportunità di crescita per i giovani, permettendo loro di fare un’esperienza formativa civica e sociale. Un anno in cui i ragazzi hanno forse il loro primo contatto con il mondo del lavoro ma che rappresenta anche un periodo in cui si conoscono altri coetanei con cui confrontarsi e condividere nuove esperienze. Auguri a tutti per il prossimo futuro».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -