“Un aperitivo con”: Bellucci, Legrottaglie e Santangelo a Cittadella Cielo con la Camera di Commercio

Inaugurata anche la Sala “Punto Gioia” con il Presidente Giovanni Acampora e il Vice Ministro Bellucci. Un percorso che continua

Una giornata dedicata ai giovani, ai valori dello sport e alla costruzione di nuove opportunità di crescita per il territorio. A Cittadella Cielo si è svolto ieri il doppio appuntamento promosso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina e dalla sua Azienda Speciale Informare, in collaborazione con la Comunità Nuovi Orizzonti.

Inaugurata la Sala “Punto Gioia”

Nel pomeriggio, il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora, alla presenza dell’On. Maria Teresa Bellucci, Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di Chiara Amirante, fondatrice di Nuovi Orizzonti, del sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli e di Giovanna Binetti per Fondazione Angelo Affinita, ha inaugurato la Sala “Punto Gioia”, un nuovo centro di aggregazione giovanile gratuito realizzato presso la Cittadella Cielo.

“Punto Gioia” nasce per offrire ai ragazzi del territorio spazi di incontro, formazione e partecipazione attiva, e rappresenta un investimento concreto in capitale umano e sociale. Il progetto è stato realizzato con la collaborazione della Camera di Commercio Frosinone Latina e dell’Azienda Speciale Informare, e finanziato da Impresa Sociale con i Bambini, Fondazione Angelo Affinita e ABF Foundation (Andrea Bocelli Foundation).

L’On. Bellucci, nel suo intervento, ha sottolineato “l’importanza di creare luoghi che diano ai giovani non solo strumenti professionali, ma anche relazionali e valoriali, perché è da lì che nasce una società più coesa e solidale”.

“Un aperitivo con…”

A seguire, nella Sala Polifunzionale della Cittadella Cielo, si è tenuto il quarto incontro del ciclo “Un aperitivo con…”, dal titolo “Giovani, sport e impresa: nuove strade per il futuro”, moderato da don Davide Banzato.

Un dialogo ispirazionale che ha visto protagonisti Nicola LegrottaglieMara Santangelo e l’On. Maria Teresa Bellucci, insieme al Presidente Giovanni Acampora.

Nel corso del talk, Nicola Legrottaglie, ex calciatore di Juventus, Milan e Nazionale, oggi dirigente sportivo e autore del libro “12 in campo”, ha raccontato come “la disciplina, la fede e la capacità di rialzarsi dopo una sconfitta siano valori che nello sport diventano lezioni di vita e strumenti fondamentali anche nel lavoro e nell’impresa”.

Mara Santangelo, ex tennista professionista e vincitrice del Roland Garros, oggi coach e imprenditrice, ha portato la sua esperienza di donna e sportiva: “Lo sport ti insegna ad avere coraggio, a non arrenderti, a credere in te stessa. Sono insegnamenti che valgono anche nel mondo del lavoro e nell’imprenditoria”.

L’On. Bellucci, intervenendo nel dibattito, ha rimarcato come “lo sport rappresenti un formidabile strumento di inclusione sociale, di prevenzione e di educazione, capace di formare persone resilienti e cittadini consapevoli”.

Il messaggio del Presidente Acampora

Nel suo intervento, il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, ha evidenziato il legame profondo tra il mondo dell’impresa e i valori educativi dello sport: “Questo appuntamento rappresenta perfettamente il senso del nostro impegno: unire impresa, comunità e valori per costruire futuro. Con Punto Gioia e con iniziative come ‘Un aperitivo con…’ vogliamo dire ai giovani e ai nostri imprenditori che la Camera di Commercio è al loro fianco: non solo per creare lavoro, ma per creare fiducia. Lo sport, come l’impresa, richiede visione, disciplina e capacità di rialzarsi. Sono le stesse doti che servono oggi per affrontare le sfide del mondo del lavoro. Dobbiamo allenare i nostri territori a credere nei giovani e nelle loro potenzialità. Solo così possiamo parlare di sviluppo sostenibile e di crescita reale. Oggi inauguriamo uno spazio chiave ma soprattutto proseguiamo un cammino: quello della collaborazione tra istituzioni, imprese e comunità educanti”.

Un percorso che continua

Il ciclo “Un aperitivo con…”, ideato dalla Camera di Commercio attraverso Informare, ha già visto la partecipazione di Gianni Grasso, Santo Versace, Sara Doris e Matteo Marzotto, portando a Frosinone storie di leadership, impresa e solidarietà.

L’appuntamento di ieri conferma la volontà dell’Ente di promuovere momenti di dialogo tra giovani, imprese e istituzioni, in un’ottica di sviluppo umano oltre che economico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Genitorialità, territori e formazione: tre nuovi bandi. Manovra da oltre 867mila euro della Camera di Commercio

L'ente camerale rilancia il piano di sostegno al sistema economico locale. Acampora annuncia ulteriori bandi in approvazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -