‘Un calcio alla droga’, 800 ragazzi all’evento targato Frosinone Experience

Don Antonio Coluccia, con fischietto, megafono e pallone, con il suo intervento carismatico ha toccato i cuori dei presenti

Il Frosinone Calcio continua il percorso del Progetto Frosinone Experience. Allo Stadio Benito Stirpe, il direttore dell’Area Marketing & Comunicazione Rapporti Istituzionali Dott. Salvatore Gualtieri con il Questore di Frosinone Dott. Domenico Condello, il Dott. Antonio Pignataro Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza nonché consulente del Consiglio dei Ministri per il Dipartimento delle Politiche antidroga, Don Davide Banzato, assistente spirituale della “Nuovi Orizzonti”, la Dottoressa Martina Nicolasi con i ragazzi della Comunità “Incontro” di Amelia hanno tenuto l’evento “Un Calcio alla Droga”.

L’iniziativa ha visto la partecipazione straordinaria di Don Antonio Coluccia, noto per il suo impegno contro la piaga delle dipendenze. L’evento ha avuto come obiettivo principale la promozione di uno stile di vita sano e lontano dalle droghe tra i giovani della provincia di Frosinone. Attraverso il linguaggio universale del calcio, si è voluto trasmettere un messaggio forte e chiaro: è possibile divertirsi e vivere appieno la propria giovinezza senza ricorrere a sostanze pericolose. “La vita è stupefacente, non la droga”. Don Antonio Coluccia, con fischietto, megafono e pallone, con il suo intervento carismatico ha toccato i cuori degli 800 ragazzi presenti, condividendo esperienze di vita e consegnando messaggi di speranza e rinascita.

Il Direttore Salvatore Gualtieri si è espresso con entusiasmo riguardo il successo dell’incontro, si  dichiara soddisfatto dell’esito dell’evento “quelle del Frosinone Experience sono iniziative fondamentali che portiamo avanti perché aggiungono un valore fondamentale a tutto il territorio. Questa iniziativa rappresenta solo l’inizio di un percorso condiviso di sensibilizzazione e prevenzione, che vedrà ulteriori sviluppi nei prossimi mesi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -