“Un calcio per la vita”, a Ceccano il torneo AVIS C8 all’insegna della solidarietà

Il fischio d’inizio è previsto per le ore 19.00, con il primo match che vedrà contrapposte le squadre di AVIS Ceccano e la Nazionale Pugili

Il conto alla rovescia è iniziato per un evento che promette di unire passione sportiva e nobili intenti solidali. Mercoledì 16 luglio 2025, il campo da gioco di Acul Rio Ceccano si accenderà per ospitare “Un Calcio per la Vita – Un goal per la solidarietà”, il prestigioso Torneo AVIS C8 – Città di Ceccano 2025. Un’iniziativa promossa congiuntamente da ACUL Ceccano OMNIA ed E Rio by ACUL Factory, con il patrocinio e il sostegno di AVIS Comunale di Ceccano.

La giornata sarà ricca di emozioni e vedrà scendere in campo formazioni d’eccezione, pronte a sfidarsi non solo per la vittoria, ma soprattutto per la causa della solidarietà. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 19.00, con il primo match che vedrà contrapposte le squadre di AVIS Ceccano e la Nazionale Pugili. Un incontro che promette scintille e grinta, con atleti abituati a ben altre arene che si cimenteranno con il pallone.

A seguire, alle ore 19.45, il campo ospiterà una sfida altrettanto affascinante: la Nazionale Giornalisti RAI incrocerà i tacchetti con la Nazionale Italiana Jazzisti. Uno spettacolo che unirà l’intelligenza tattica di chi racconta le notizie alla creatività e al ritmo di chi fa musica. Sarà interessante vedere come queste due compagini, fuori dal loro habitat naturale, sapranno interpretare il gioco del calcio per una buona causa.

Dopo le gare eliminatorie, l’attesa crescerà per le fasi finali del torneo. Alle ore 20.30 si disputerà la Finale per il 3°-4° posto, un’occasione per le squadre di riscattarsi e conquistare un piazzamento sul podio. Il gran finale è atteso per le ore 21.15, quando le due migliori formazioni si affronteranno nella Finale per il 1°-2° posto, promettendo spettacolo e sportività fino all’ultimo fischio.

L’evento, oltre a celebrare lo sport e la sana competizione, ribadisce l’importanza del ruolo di AVIS Comunale di Ceccano nel promuovere la cultura della donazione e della solidarietà. “Un Calcio per la Vita” non è solo un torneo, ma un vero e proprio appello alla partecipazione e al sostegno di iniziative che fanno bene alla comunità.

“Siamo entusiasti di organizzare un evento di questa portata, che unisce lo spirito sportivo alla nostra missione fondamentale: la solidarietà e la promozione della donazione,” ha dichiarato il Presidente di AVIS Comunale di Ceccano, Antonio Gargaruti. “Invito calorosamente tutta la cittadinanza di Ceccano e dei comuni limitrofi a unirsi a noi il 16 luglio. Venite a tifare per queste squadre d’eccezione, a godervi lo spettacolo e, soprattutto, a dare il vostro contributo a questa grande causa. Ogni presenza è un ‘goal’ per la vita e per un futuro migliore. Vi aspettiamo numerosi!”.

L’intera cittadinanza è invitata a partecipare e a sostenere le squadre, contribuendo così al successo di questa giornata di sport, amicizia e solidarietà. Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti del calcio e per chi crede nel potere dello sport di fare la differenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pallanuoto – Grande successo per le finali Juniores B nello stadio di Frosinone

Allo Stadio del Nuoto, impianto gestito dalla Bellator Frusino, si sono sfidate 8 tra le migliori compagini del territorio Nazionale

“Patrica a colori: sinfonie urbane”, il paese si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Al via il progetto

L’iniziativa prevede la creazione di un percorso artistico urbano con murales che raffigureranno le icone più rappresentative della musica

Promozione – Esperienza e qualità per l’Alatri, in panchina arriva mister Francesco Pippnburg

La scelta di Pippnburg rappresenta un segnale chiaro di continuità e ambizione, in vista della nuova stagione

Frosinone tra i dieci capoluoghi con le addizionali Irpef più alte: lo dice uno studio della Uil

Tarquini (Uil): “Serve una riforma della fiscalità locale per garantire equità e coesione sociale”. L'analisi dei dati

Motori – Slalom città di Santopadre, al via le iscrizioni per la 21esima edizione

Con l’apertura delle iscrizioni la prestigiosa manifestazione motoristica è così entrata nella fase calda: appuntamento al 2 e 3 agosto

Open day scuola calcio, il Frosinone apre le porte ai bambini: “Cresci. Sogna. Vivilo”

Gli open day prenderanno il via a partire da lunedì 21 luglio e si terranno presso due strutture di riferimento sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -