Un calendario dedicato a Willy Monteiro Duarte, i proventi in borse di studio

È stato realizzato dall’associazione Tabanka onlus, con il patrocinio del Comune di Paliano, di quello di Colleferro e della BCC

Paliano – Presso il Teatro Comunale “Esperia”, è stato presentato alla cittadinanza il calendario 2023 curato dall’associazione Tabanka Onlus e dedicato al nostro concittadino Willy Monteiro Duarte, i cui proventi delle vendite saranno interamente utilizzati per sostenere con borse di studio l’istruzione di tanti ragazzi capoverdiani.

Un’iniziativa che ha accolto il pieno appoggio del Comune di Paliano, del Comune di Colleferro e del Credito Cooperativo C.R.A, enti patrocinatori e finanziatori di questo progetto dall’importante valore sociale.

A presenziare la cerimonia c’erano il sindaco Domenico Alfieri, il vicesindaco con delega alla Cultura, Valentina Adiutori, il presidente e il fotografo ufficiale dell’associazione Tabanka, rispettivamente Maria Gomes e Marzio Marzot, il presidente del Credito Cooperativo Giulio Capitani e il legale della famiglia Monteiro, avv. Domenico Marzi.

Durante l’evento, inoltre, l’associazione Tabanka ha deciso di conferire al sindaco Domenico Alfieri il premio intitolato ad Amílcar Cabral, leader storico di Capo Verde, Guinea-Bissau e dell’Africa in generale. Un premio assegnato annualmente a una o più personalità, associazioni o enti che si siano distinti nello studio, nella diffusione, nella promozione in generale della cultura africana e di quella di Capo Verde e della Guinea-Bissau in particolare, e il cui lavoro contribuisce all’avvicinamento tra le culture e il trionfo di giustizia, pace e sviluppo.

“Questa iniziativa – ha dichiarato inaugurando l’evento il vicesindaco Valentina Adiutori – rappresenta una nuova occasione per ricordare il nostro Willy insieme alla sua famiglia, ai suoi amici e ai tanti palianesi che lo hanno conosciuto e che gli hanno voluto bene. Abbiamo accettato con estremo piacere la proposta dell’associazione Tabanka per la realizzazione di un calendario che potrà garantire a giovani capoverdiani di poter costruire il proprio futuro attraverso l’istruzione, seguendo l’esempio del nostro Willy, medaglia d’oro al valor civile”.

“Questo calendario è l’ennesima manifestazione pubblica che dedichiamo al nostro Willy per manterere vivo il suo ricordo e tramandare il suo esempio presso la giovani generazioni. Una iniziativa dal grande valore sociale per la quale ringrazio l’associazione Tabanka e il suo direttivo. Ringrazio il Comune di Colleferro e il Credito Cooperativo per aver sostenuto e stanziato un importante contributo per la realizzazione del progetto. Ringrazio, inoltre, l’associazione Tabanka per avermi scelto come destinatario del premio Cabral, un riconoscimento che voglio condividere con tutta la nostra comunità, con una dedica speciale a Willy e alla sua famiglia, che in questi anni sono stati per me fonte di ispirazione e forza per affrontare il futuro e comprendere l’importanza dell’amore, del coraggio e dell’impegno civile”. Queste sono state le parole del sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -