Un drappo fucsia per dire ‘no’ alla violenza sulle donne

Al via la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Consulta delle elette della Provincia di Frosinone, presieduta da Eleonora Campoli

Un drappo fucsia esposto nella sede istituzionale o in un luogo simbolo della città per testimoniare la battaglia comune del territorio contro il triste fenomeno della violenza di genere.

È la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Consulta delle elette della Provincia di Frosinone, presieduta da Eleonora Campoli che, insieme alla vicepresidente Angela Mancini, ha promosso una campagna di sensibilizzazione ‘I Comuni della Provincia di Frosinone dicono NO alla violenza sulle donne!”.

In una lettera invitata a tutti e 91 i Comuni della provincia, infatti, la Consulta delle elette propone agli amministratori di aderire, attraverso l’esposizione di un simbolo comune e riconosciuto, all’azione comune di contrasto al fenomeno della violenza di genere, nella settimana dal 21 al 27 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che cade il 25 novembre di ogni anno.

Un’iniziativa fortemente sostenuta anche dalla consigliera provinciale delegata alle Pari Opportunità, Antonella Di Pucchio.

“Con un gesto simbolico ma fortemente evocativo – sono le parole di Campoli e Mancini – vogliamo levare da questo territorio una voce univoca e unanime contro la barbarie della violenza di genere. La scelta del colore fucsia rappresenta la volontà di costruire sempre più un mondo rosa intenso e non intriso di rosso sangue per tutte le donne che meritano e devono essere rispettate in ogni ambito. Un messaggio di condanna contro la violenza, ma anche di speranza in un futuro di parità, tutela e diritti”.

“Una campagna che sono convinta otterrà la più ampia adesione nella nostra provincia – aggiunge la Di Pucchio – e per la quale ringrazio la Consulta delle elette per l’impegno e la tenacia che, sin dal primo giorno di insediamento, ha mostrato di avere nei confronti di un fenomeno ancora tristemente troppo attuale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -