Un fine settimana tra tradizioni e cultura: doppio appuntamento con #vivimonte

Domani e domenica esperienze a tutto tondo volte alla creazione di un'identità turistica riconoscibile e peculiare della cittadina

Monte San Giovanni Campano – Questo fine settimana #vivimonte torna con un doppio appuntamento. Domani, sabato 19 novembre, tra gli ulivi della Ciera dei Colli, si passerà dall’oliva alla bruschetta, una giornata pensata a dimensione di famiglia con #mareverde. Una passeggiata tra gli ulivi, un assaggio di raccolta che i bambini potranno sperimentare con i genitori per poi approdare al frantoio, pronti ad assistere al momento fatidico della molitura. Il punto di ritrovo sarà proprio presso la Ciera dei Colli con partenza fissata alle ore 10, pranzo al sacco a carico dei partecipanti. La partecipazione all’evento è gratuita previa prenotazione QUI.

Domenica 20 novembre, sarà la volta del castello ducale e delle sue meraviglie, ovvero #castellomonte, evento promosso in collaborazione con Discover Ciociaria. Le guide accreditate della cooperativa L’Airone accompagneranno i partecipanti in questo percorso storico e culturale nella bellezza dell’avamposto ducale. Si parte alle ore 10, si replica alle 11, per concludere con l’ultima visita fissata nel pomeriggio alle ore 12. Biglietto di ingresso al castello, 5 euro. Guida gratuita con prenotazione obbligatoria QUI

Il progetto #vivimonte cucito addosso alla città di Monte San Giovanni Campano, si pone l’obiettivo di restituire al visitatore una vera e propria immersione nel patrimonio locale. Esperienze a tutto tondo volte alla creazione di un’identità turistica riconoscibile e peculiare della cittadina. Il bouquet di iniziative, promosse dall’amministrazione culturale con diversi partner, vede il sostegno della Regione Lazio che ne ha reso possibile la realizzazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -