Il Frosinone che non sa tirare in porta perde a Cremona: la condanna degli infortuni piega i ciociari

Serie B - I giallazzurri restano all'ultimo posto della classifica che diventa sempre più preoccupante. Si registrano altri 3 infortuni

Serie B – Con la trasferta al ‘Giovanni Zini’ arriva la prima sconfitta del Frosinone targato Greco – dopo 4 pari consecutivi – che cede ai padroni di casa della Cremonese 1-0. I grigiorossi aprono così l’era dello Stroppa-bis con una buona novella e tre punti fondamentali per non perdere altro terreno nei confronti delle squadre avanti. A decidere le sorti della gara un tocco di Vazquez al 10’ della ripresa. Un verdetto che lascia un senso di impotenza in Ciociaria: all’indomani del match è chiaro che i giallazzurri non hanno lasciato un’ottima impronta, anzi. I lombardi avrebbero potuto terminare i 90′ di gioco anche con un risultato più rotondo se non fosse stato per Cerofolini che ha salvato la squadra in diverse occasioni. Il Leone, che non ruggisce più di tanto, resta sul fondo di una classifica sempre più ostile. 10 punti, a meno 2 dal Cittadella e a meno 3 dalla coppia Salernitana-Sudtirol. La graduatoria preoccupa, inutile girarci intorno, e certamente qualcosa sul mercato di riparazione andrà fatto prima di tirare i remi in barca anzitempo.

Prestazione mediocre

La performance collettiva del Frosinone è stata mediocre. Quasi nessuno arriva alla sufficienza. Basti pensare che indubbiamente il migliore in campo è stato il portiere. Cerofolini è stato provvidenziale più volte, altrimenti il passivo sarebbe potuto essere più pesante. In occasione del gol non ha potuto fare nulla. Biraschi si fa male dopo 25′ e al suo posto subentra un mai preciso Bettella. Monterisi fa il suo dovere, ma lo porta a termine soffrendo. Bracaglia è insufficiente e porta sulle spalle il peso di aver perso Vaszquez proprio nel momento clou in cui va a rete. Begic entra senza incidere mai. Oyono impalpabile sulla fascia dove non spinge mai. Canotto è uno dei pochi ad accaparrarsi il 6: quando entra si rivede qualche azione offensiva del Frosinone. Sufficiente anche Gelli, sempre l’ultimo ad arrendersi in campo. Purtroppo si fa male anche lui. Poca roba la partita di Garritano, che eredita il posto dell’infortunato compagno. Male Cichella che conta più palloni persi che altro. Deludente Vural, assente ingiustificato. Partita insufficiente anche per Ambrosino, entra e non si rende mai pericoloso. Per la prima volta neppur capitan Marchizza prende la sufficienza, colpevole insieme a Bracaglia sul vantaggio della Cremonese. La sfortuna lo punta e anche lui abbandona il rettangolo da gioco per infortunio. Male anche Cichero che fatica troppo senza creare occasioni utili. Gara timidissima quella di Kvernadze, si vede davvero poco. Greco, infine, non riesce a cambiare il volto del gruppo la cui sterilità in fase offensiva resta un problema enorme. I suoi cambi non hanno operato significativi mutamenti di gioco, ma d’altronde non è attrezzato per i miracoli. In più, si fanno male i tre migliori giocatori del momento, la coperta è cortissima. L’ora è davvero buia per questo Frosinone. E domenica prossima, alla ‘Psc Arena-Benito Stirpe’, arriva il Cesena, quarta forza del campionato cadetto…

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

23 giocatori di B nelle under azzurre: il Frosinone tra le squadre con più convocati dalle Nazionali

Dopo Empoli, Spezia e Venezia le squadre con più nazionali sono Catanzaro, Cesena e Frosinone con quattro convocati

Frosinone, un calendario fitto tra campionato e Coppa Italia: tutti i prossimi impegni

Dopo la sosta di questa settimana, il primo appuntamento in programma è sabato 13 settembre alle 15:00 in trasferta a Padova

Frosinone, il ds Castagnini a fine mercato: “Squadra competitiva. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi”

Serie B - Chiuso il mercato estivo, il direttore sportivo del Frosinone, Renzo Castagnini, ha fatto il punto in conferenza stampa

Frosinone, ora è ufficiale: Matteo Pisseri è un nuovo portiere giallazzurro

Serie B - Il Frosinone ha annunciato l’ingaggio di Matteo Pisseri, portiere classe 1991, che si unisce alla rosa giallazzurra da svincolato

Frosinone, dopo il punto d’oro a Palermo i ciociari guardano con fiducia ai prossimi impegni

I rosanero hanno sfiorato il gol ma non sono riusciti a piegare la resistenza ciociara. Ora testa a Padova e Sudtirol

Frosinone Calcio, quattro giocatori convocati dalle rispettive Nazionali

Serie B - Si tratta dei difensori Anthony e Jeremy Oyono, dell'attaccante Giorgi Kvernadze e dell'altra punta Antonio Raimondo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -