Un mondo sempre più armato: nel 2023 spese militari a quota 2.443 miliardi di dollari

Per il SIPRI si tratta di un aumento del 6,8% rispetto al 2022: il più significativo mai registrato dal 2009

Duemilaquattrocentoquarantatre miliardi in un anno. Le spese militari hanno raggiunto un valore di 2.443 miliardi di dollari a livello globale nel 2023, con un aumento del 6,8 per cento in termini reali rispetto all’anno precedente: lo certificano gli esperti dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri). Secondo lo studio, si è trattato dell’incremento più significativo mai registrato dal 2009. Gli esperti del Sipri, un istituto che ha base a Stoccolma, in Svezia, tutti e dieci i Paesi che spendono di più in armamenti hanno aumentato i propri esborsi. In cima alla classifica figurano, nell’ordine, Stati Uniti, Cina e Russia. Secondo Nan Tian, responsabile del progetto di ricerca del Sipri, “gli Stati stanno dando priorità alla potenza militare ma rischiano una spirale di azione e reazione in un panorama geopolitico e di sicurezza sempre più instabile”.

Nel rapporto si riferisce che nel 2023 i 31 Paesi della Nato hanno speso circa 1341 miliardi di dollari, circa il 55 per cento del totale a livello mondiale. Il budget degli Stati Uniti è cresciuto parallelamente su base annua del 2,3 per cento, raggiungendo quota 916 miliardi. Un ammontare, questo, annotano i ricercatori del Sipri, equivalente al 68 per cento del totale delle spese militari dell’Alleanza atlantica. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -