Un ranch senza barriere, il “dopo di noi” tra ippoterapia e inclusione dei diversamente abili

Roccasecca - Sacco: “Lo sforzo dei proprietari Stefania e Giovanni, genitori di un ragazzo disabile, merita un plauso e il sostegno di tutti”

Un nuovo centro con finalità sociali. È quello che è sorto a Roccasecca, in via D’Aquino. Si tratta dell’Horse Village Ranch: un’azienda agricola, un maneggio, un centro ippico anche per ippoterapia e una scuola per equitazione e monta americana inglese, ma soprattutto una struttura per favorire l’inserimento dei diversamente abili. Lo hanno creato Stefania Tanzilli e suo marito Giovanni. I due sono genitori di un ragazzo disabile e proprio per questo hanno pensato alla realizzazione di un luogo per favorire l’inclusione, la socializzazione e l’integrazione.

La struttura è destinata a crescere e a ospitare importanti eventi. Nella giornata di domenica si è svolta la premiazione di una gara regionale di monta americana, con tantissime presenze. Molte le autorità intervenute alla premiazione, tra queste il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco che ha speso parole di elogio per questo nuovo impianto sorto a Roccasecca.

“Ho avuto modo di visitare la struttura in occasione delle premiazioni di una gara regionale di monta americana – ha detto Sacco – e ho voluto condividere questa bella esperienza con tutti i cittadini di Roccasecca perché lo sforzo che Stefania e Giovanni stanno facendo merita supporto e sostegno. Il centro nasce per un “dopo di noi” ma crescerà ancora per diventare un punto di riferimento su tutto il territorio. Brava Stefania, bravo Giovanni: il vostro coraggio vi fa onore ed è il più bel gesto d’amore che potete rivolgere a vostro figlio. Noi siamo con voi”.

“Non sempre le istituzioni riescono a garantire progettualità di inserimento e di socializzazione così ben strutturate – ha aggiunto Sacco – Stefania e Giovanni ci sono riusciti. Cercheremo di essere al loro fianco per fare in modo che possano diventare un punto di riferimento per tutte quelle famiglie che vivono le stesse difficoltà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -